Il primo classificato

MoLeCoLa: il progetto per rinnovare la Bovisa

Il video rendering del progetto per il Nodo Bovisa più apprezzato dalla Giuria del bando internazionale Reinventing cities.

Pubblicato:

MoLeCoLa: il progetto per rinnovare la Bovisa.

MoLeCoLa: il progetto per rinnovare la Bovisa

MILANO - Un hub di interscambio modello tra mobilità su ferro, trasporto pubblico e smart mobility, in grado di riconnettere le aree ad est e ovest della stazione; un insediamento complementare al campus universitario e al nuovo distretto tecnologico che il Politecnico di Milano realizzerà nell'area della Goccia; un progetto di comunità, dove gli abitanti e gli studenti rendono attivo l’insieme di nuovi edifici e servizi; un laboratorio, inteso come spazio pilota, per testare nuove soluzioni tecnologiche.

Il progetto più apprezzato per il Nodo Bovisa


 

È in sintesi MoLeCoLa (Mobility, Learning, Community, Lab), il progetto per il Nodo Bovisa più apprezzato dalla Giuria della seconda edizione di Reinventing cities, il bando internazionale indetto dal Comune insieme a C40 che prevede l’alienazione o la costituzione del diritto di superficie di siti da destinare a progetti di rigenerazione urbana in chiave sostenibile.

 

Nel pomeriggio la presentazione nei Giardini della Triennale

Questo pomeriggio la presentazione nei Giardini della Triennale. La proposta è stata fatta da Hines con il supporto di Park Associati, Habitech, ESA Engineering, Bollinger+Grohmann, Mobility in Chain, Greencure, Irs - Istituto per la ricerca sociale, Schneider Electric, A2A calore e servizi, Woodbeton e Ammlex. Ora è in corso la valutazione di alcuni aspetti tecnici ed economici da parte di Comune di Milano e FNM S.p.A. per decidere se procedere all'aggiudica del bando su questa specifica area.

L'assessore all'Urbanistica Maran su MoLeCoLa

"Siamo a un passo prima dell'aggiudica. L'intento", ha spiegato l'assessore all'Urbanistica Pierfrancesco Maran, "è concludere la procedura insieme come siamo partiti. Il lavoro che stiamo facendo insieme ad Fnm è previsto nella procedura di gara: una volta individuato il progetto vincitore, ha senso una verifica delle condizione tecniche che per noi sono prettamente urbanistiche, mentre per loro sono anche di valutazione economica rispetto alla sede. Essendo due lotti esiste anche la possibilità di prendere due strade diverse, ma non è quello su cui stiamo lavorando. Io confido che nei prossimi giorni ci sia una soluzione condivisa tra Fnm e Comune perché si possa realizzare il progetto", ha concluso Maran.

La stazione Bovisa sarà l'elemento chiave del progetto

MoLeCoLa nasce dalla necessità di ricucire il tessuto urbano della città oggi diviso dal tracciato dei binari ferroviari. La stazione Bovisa diventa elemento chiave intorno al quale si snoda il nuovo distretto anche grazie alla realizzazione di quattro nuovi binari che aumenteranno la sua strategicità nel sistema ferroviario milanese.

MoLeCoLa progetto Bovisa

Da luogo di passaggio, attraversato ma non vissuto, l’area della stazione ferroviaria diventa un hub multimodale al centro di un nuovo quartiere vivo e attivo tutte le ore del giorno e tutti i giorni della settimana, attraverso la valorizzazione dello spazio pubblico e la creazione di piazze, giardini, percorsi ciclabili, aree verdi e più di 750 alberi, campi sportivi, dehors. Secondo il progetto l'intera area potrebbe arrivare a ospitare 5mila persone, tra cui mille studenti.

Il commento del prorettore del Politecnico

Il prorettore del Politecnico, Emilio Faroldi, ha commentato: "Il 12 maggio è stata firmata la convenzione per quest'area cara ai milanesi. Abbiamo scommesso su Bovisa per dare la possibilità all'università e alla città di intraprendere nuovi sviluppi".

Il masterplan del progetto che rivoluzionerà il quartiere Bovisa

Il masterplan si sviluppa su un’area di circa 90mila mq lungo l’asse est-ovest e lungo l’asse nord-sud, creando un sistema diffuso di collegamenti e spazi pubblici nel quartiere. La connessione tra le aree di Bovisa e Villapizzone è garantita da due nuovi percorsi ciclopedonali: il primo corre lungo via Andreoli e attraversa trasversalmente il quartiere scavalcando la ferrovia parallelamente alla linea del tram per proseguire ad ovest lungo via Lambruschini; il secondo, più a nord, permette un ulteriore scavalcamento della ferrovia per la mobilità dolce, mettendo in diretta connessione il comparto MoLeCoLa con il nuovo sviluppo di Bovisa-Goccia.

MoLeCoLa progetto Bovisa

Tre nuovi collegamenti si attivano inoltre lungo l’asse nord-sud, disegnando percorsi con caratteristiche di paesaggio e mobilità differenti: carrabile lungo via Bovisasca, una promenade ciclopedonale al centro del lotto e una camminata immersa nel verde nella fascia che costeggia la ferrovia.

Le diverse caratteristiche dei tre ambienti

Un boulevard alberato collegherà inoltre le tre piazze che attiveranno una via urbana, unite tra loro da un viale alberato lungo il quale si estende la linea tramviaria insieme ad un percorso ciclopedonale. I tre ambienti hanno caratteristiche diverse: Piazza Alfieri è ripensata come uno spazio per organizzare attività temporanee sfruttando l’ampiezza dello spazio pubblico e la copertura in legno che permette di ospitare mercati e altre funzioni in ogni momento dell’anno; il piazzale della stazione è progettato come un nodo di interscambio tra tutte le diverse possibilità di mobilità offerte da MoLeCoLa - tram, pista ciclabile e velostazione, aree di parcheggio per monopattini e biciclette in sharing, stazione ferroviaria -, la piazza lungo via Lambruschini è invece concepita come una nuova porta di ingresso verso l’area a ovest della stazione, uno spazio dedicato agli studenti della sede di via La Masa e della nuova realtà della Goccia.

Verranno realizzati due studentati e nuovi alloggi per studenti

Il progetto prevede la realizzazione di due studentati e nuovi alloggi, con un’ampia offerta di soluzioni in affitto dedicate a studenti, giovani lavoratori o professionisti, anche per brevi periodi. Gli edifici si sviluppano a corte e sono collegati da ampie aree verdi, spazi giochi per i bambini, orti, spazi polivalenti e per lo sport. Ai piani terra vengono realizzati spazi di coworking, attività commerciali e servizi di vicinato, in un’ottica di città a 15 minuti.

Il nuovo quartiere generale di Ferrovienord

Nelle aree di proprietà di Ferrovienord è prevista la realizzazione del nuovo quartiere generale della società. Tutti gli edifici sono stati studiati con strutture interamente in legno, smontabili con ridotto impatto ambientale, dotati di sistema di teleriscaldamento e raffrescamento, pannelli fotovoltaici e tetti verdi. E' un distretto a vocazione prevalentemente pedonale, che promuove la mobilità elettrica fra i residenti, i lavoratori e i visitatori del quartiere tramite la predisposizione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli, parcheggi dedicati e altri incentivi.

L'obiettivo è concludere i lavori entro il 2026

Il progetto è conforme alla certificazione LEED for Neighborhood, il protocollo di certificazione di sostenibilità che valuta non solo la prestazione energetica di un quartiere, ma anche l’utilizzo delle risorse idriche, l’impatto dei nuovi edifici nel contesto esistente, l’efficienza e la presenza di spazi verdi, aree pedonali e spazi per la comunità. Si prevede l’attivazione di percorsi partecipativi per intercettare i bisogni della comunità, ascoltando studenti, associazioni sportive, realtà culturali e commerciali del quartiere. L'obiettivo è concludere i lavori entro il 2026.

Il Nodo Bovisa

La rinascita del Nodo Bovisa si inserisce nell'ambito del progetto di rigenerazione in corso dell’intero quartiere, trainato dall'ampliamento del Politecnico di Milano. Come previsto dal Piano di Governo del Territorio, infatti, l’ambito Bovisa-Goccia sarà rigenerato a partire dall'ampliamento del campus universitario, anche attraverso il recupero di edifici di pregio quali i due ex gasometri, e dalla realizzazione di un grande sistema di verde su circa il 65% dell’intera superficie (325.723 mq).
MoLeCoLa progetto Bovisa
Sarà inoltre realizzato l’edificio sperimentale “DENG”, destinato ad ospitare il Dipartimento di Energia. Proprio in un ex edificio del Politecnico, in via Durando 38, è inoltre in corso il trasferimento di alcune direzioni del Comune di Milano nell'ambito della riorganizzazione degli uffici.
Seguici sui nostri canali