Al Parco Esposizioni Novegro il prossimo fine settimana torna l’appuntamento irrinunciabile per tutti gli appassionati di vinili e CD con un’importante novità: l’evento si sposta nel Padiglione C, un cambio di location che si tradurrà in uno spazio espositivo più esteso.
Novegro Vinile Expo 2025: la nuova edizione del grande mercato del vinile
MILANO – Torna l’appuntamento più atteso dagli amanti del vinile: Novegro Vinile Expo dà appuntamento a collezionisti, appassionati e curiosi sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025 al Parco Esposizioni Novegro.
La nuova location
La terza edizione porta con sé una grande novità: l’evento si sposta nel Padiglione C, un’area più ampia che ospiterà 130 espositori italiani e internazionali, una serie di firmacopie con artisti italiani di primo piano e incontri di approfondimento sulla storia della musica, tra conferenze e presentazioni di libri.
L’evento per tutti gli appassionati di vinili e CD
Già riconosciuta come la più grande fiera italiana dedicata al vinile e al CD, Novegro Vinile Expo rappresenta un’occasione unica per scoprire, acquistare e scambiare dischi rari e da collezione. Tra i banchi sarà possibile trovare 33 e 45 giri introvabili, prime stampe, edizioni speciali e titoli di artisti iconici, ma anche produzioni indipendenti e gemme nascoste per veri intenditori.

Gli espositori proporranno una selezione estremamente varia, spaziando dal pop al rock, dal funky al jazz, dall’elettronica al cantautorato italiano, senza dimenticare metal, classica, folk, punk e ambient. Un viaggio sonoro capace di soddisfare ogni tipo di collezionista o semplice appassionato.

Oltre alla qualità dei dischi in vendita, la fiera è anche un luogo di incontro e condivisione, dove scambiare esperienze, racconti e consigli tra persone unite dalla stessa passione per la musica su vinile.
Gli ospiti in programma
Alberto Camerini, l’arlecchino del rock italiano che ha firmato pezzi indimenticabili come “Rock ‘n Roll Robot” e “Tanz Bambolina”, sarà ospite a Novegro Vinile Expo domenica 26 ottobre alle 15:00 per un firmacopie / meet & greet presso il suo stand.
Anche la storica band della scena progressive rock italiana Le Orme sarà presente a Novegro Vinile Expo domenica 26 ottobre per il meet and greet / firmacopie del nuovo album dal vivo in edizione limitata “Le Orme Plays Venice”. Il firmacopie/meet & greet si svolgerà a partire dalle 12:00 presso lo stand della band (Padiglione C del Parco Esposizioni Novegro).
Lallo, frontman degli storici Dik Dik, sarà presente a Novegro Vinile Expo domenica 26 ottobre alle 14:00 per la presentazione e il firmacopie del suo libro “Lallo, la voce dei Dik Dik”, scritto a quattro mani insieme a Claudio Sassi!
Oltre a Lallo, anche il chitarrista dei Dik Dik Pietruccio Montalbetti presenzierà a Novegro Vinile Expo per la presentazione e il firmacopie del suo libro “Storia di Due Amici e dei Dik Dik” (Edizioni Minerva), che si terrà alle 13:00 di domenica 26 ottobre presso l’agorà del Padiglione C-
I Necrodeath ospiti a Novegro Vinile Expo. La band pioniera del metal estremo in Italia, che si ritirerà dalle scene in questo 2025, sarà presente in fiera sabato 25 ottobre per incontrare i fan e ricordare con loro i suoi lunghi quarant’anni di carriera. Durante l’evento, verrà dato spazio anche al firmacopie dell’ultimo album “Arimortis” e degli altri dischi del quartetto.
Massimo Bubola sarà ospite a Novegro Vinile Expo. Il celebre cantautore veronese, noto anche per la sua collaborazione con Fabrizio De André, sarà presente in fiera sabato 25 ottobre per il firmacopie del vinile numerato “Ballate di terra e acqua”.
Il firmacopie/meet & greet si svolgerà sabato 25 ottobre a partire dalle 14:30 presso lo stand del cantautore (Padiglione C del Parco Esposizioni Novegro).
Ryan Facchinetti del progetto cult Italo Disco Stylóo (che ha firmato il classico “Pretty Face”) sarà presente a Novegro Vinile Expo alle 13:00 di sabato 25 ottobre per il firmacopie del suo nuovo maxi singolo “Sweat”. Il firmacopie si svolgerà presso lo stand di Muzicplanet e darà spazio alla partecipazione del duo Italoconnection, che ha realizzato uno dei remix presenti sul disco.

Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 18 anni non compiuti, ridotto a 5 euro fino ai 30 anni e intero a 8 euro per tutti gli altri.
Un fine settimana da non perdere per chi ama la musica da ascoltare, toccare e collezionare.