tempo di natale

Cosa fare nel weekend a Milano: gli eventi di sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024

Sono davvero tanti gli appuntamenti per il fine settimana alle porte: mercatini, concerti di Natale, feste, burattini, laboratori... di tutto e di più

Cosa fare nel weekend a Milano: gli eventi di sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024
Pubblicato:

L'ultimo fine settimana prima del Natale è arrivato: sicuramente la maggior parte di voi avrà già pensato ai regali da mettere sotto l'albero ma per chi è in ritardissimo ecco qualche consiglio: sono tanti i mercatini dove potrete trovare ancora qualche buon suggerimento. Milano pensa anche a chi invece vuole godersi solo qualche momento  di relax: ecco gli appuntamenti di sabato 21 e domenica 22 dicembre 2024.

Se invece volete fare un giro fuori zona cliccate qui per gli eventi del fine settimana in Lombardia.

La Festa di Natale con Bob Sinclar

Infatti cominciamo col suggerirvi un mega evento ai Magazzini Generali di via Pietrasanta 16 dove sabato 21 dicembre 2024 torna il dj e produttore francese di fama internazionale Bob Sinclar per una grande Festa di Natale a suon di  musica e tanto divertimento. Si comincia alle ore 23.00 ma poi si va avanti fino alle prime ore dell’alba.

Il Concerto di Natale al Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala di Milano sabato 21 dicembre 2024, alle ore 20.00, ospita il tradizionale Concerto di Natale dell'Orchestra del Teatro alla Scala, diretta per questa occasione dal maestro Daniele Gatti. Sul palco va in scena la "Petite messe solennelle" di Gioachino Rossini con un quartetto di solisti eccezionali: Mariangela Sicilia, Vasilisa Berzhanskaya, Yijie Shi e Michele Pertusi.  Il Coro del Teatro alla Scala è diretto da Alberto Malazzi. Il concerto sarà trasmesso in diretta  su LaScalaTv a partire dalle 19.45.

"La Notte del Gospel", il concerto col Benedict Gospel Choir

All'EcoTeatro di via Fezzan 11 va in scena il caratteristico gospel natalizio nel concerto del Benedict Gospel Choir, uno dei cori gospel più conosciuti a livello internazionale. Composto da ben 30 vocalist, provenienti da diverse regioni degli Stati Uniti, il coro è guidato dal ministro di culto, direttore, vocalist e cantautore Jason Clayborn. Il coro è celebre per la sua  capacità di unire tradizione e innovazione in un repertorio che va dai grandi classici del gospel a brani contemporanei e originali.

La mostra “Tim Burton’s Labyrinth” alla  Fabbrica del Vapore

Oltre 650.000 visitatori hanno visitato questa straordinaria mostra tra Madrid, Parigi, Bruxelles, Barcellona e Berlino. L'esibizione invita i visitatori di tutte le età a immergersi nel mondo di una delle menti creative più originali del nostro tempo e a scoprire le scene iconiche dei suoi film, in mostra centinaia di opere create in oltre 40 anni di fantastica  carriera. L'emozionante viaggio nel labirinto include opere d’arte originali di Tim Burton, come scenografie ambientali e disegni originali che spaziano dalle prime bozze alle sequenze animate realizzate durante la sua carriera, incredibili effetti speciali e di videomapping. Da non perdere! La mostra sarà visitabile fino al 9 marzo 2025.
ù

In Galleria il "Trophies Tour 2025" della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup

Dal 10 dicembre in Galleria Vittorio Emanuele si potranno ammirare la coppa Davis e la Billie Jean King Cup i due trofei mondiale di tennis maschile e femminile a squadre nazionali, entrambi recentemente vinti dall'Italia. Parte infatti da Milano il "Trophies Tour 2025" che coprirà l’intero territorio nazionale, facendo tappa in 50 circoli e in alcuni principali eventi che si terranno in Italia. Fino al 2 gennaio sarà l'occasione giusta per gli appassionati di questo sport per ammirare dal vivo  questi due importanti trofei.

Mercatini di Natale

Banco di Garabombo 2024, lo storico mercato etico di Natale in Pagano

Il Banco di Garabombo fino al 6 gennaio aspetta chi nelle prossime feste vuole pensare a fare un regalo etico, sostenibile e anche solidale. Il mercatino natalizio di Garabombo, con numerose idee regalo a basso impatto ambientale si trova nel piazzale di via Marco Pagano. Organizzato dal 1997 da cooperativa Chico Mendes, Altromercato, Radio Popolare e cooperativa Librerie in Piazza, quest’anno è arrivato alla sua 27° edizione. Il regalo giusto lo si potrà sicuramente trovare tra gli oltre 400 metri quadri di esposizione dedicata a idee regalo, alimentari biologici e del commercio equo e solidale, capi e accessori di moda etica, articoli per la casa, cosmesi naturale e tantissimi libri per grandi e piccini.
Fino al 24 dicembre nel negozio presso Casa Emergency in via Santa Croce 19 si possono sostenere i diversi progetti Emergency in Italia e nel mondo acquistando un regalo artigianale in arrivo da tanti luoghi del mondo.
Tantissimi accessori ma anche artigianato afgano, monili realizzati dalle donne ugandesi, ceramiche, dolci e prelibatezze natalizie, giochi per bambiniò. Tutto aiuta a sostenere i progetti della ong fondata da Gino Strada nel mondo. Lo shop è aperto tutti i giorni dalle 11 alle 19.30.

La magia del Natale è anche in Piazza Portello

Un'altro mercatino natalizio, composto da 22 caratteristiche casette in legno illuminate dai scintilanti colori, vi aspetta in Piazza Portello (via Grosotto 7). Le troverete proprio tra i tantissimi negozi del centro commerciale che si trova nell'area nord-ovest di Milano, in zona Fiera Milano City.

Il tradizionale mercatino di Natale in Piazza Duomo

Dal 1° dicembre al 6 gennaio 2025 è tornato il mercatino più tradizionale e più amato da milanesi e turisti: il mercatino di Natale in Piazza Duomo. Nelle sue caratteristiche casette di legno che circondano la cattedrale si possono trovare cibi deliziosi sia dolci che salati, vestiti, prodotti artigianali, cosmetici ed oggetti di ogni tipo. Un luogo ideale per acquistare regali natalizi per amici e familiari.
E non mancano eventi per i più piccoli, che potranno visitare la casa di Babbo Natale per scegliere il proprio regalo e un presepe a grandezza naturale. Il Mercatino è aperto tutti i giorni fino alle 22.00.

Ai Giardini Montanelli il "Villaggio delle Meraviglie 2024"

La magia delle feste si respira in ogni angolo del "Villaggio delle Meraviglie 2024" ai Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. Dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, l'iniziativa che quest'anno si chiama Milano Christmas Village, attende grandi e piccoli. Qui potranno incontrare Babbo Natale, gli Elfi e la Regina delle Nevi ma anche calcare la spettacolare pista di pattinaggio per i bambini, che si unisce a quella di oltre 1000 mq, parzialmente coperta e riscaldata. La pista è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00 (ultimo ingresso consentito alle ore 20.00). Una volta scesi dalla pista non mancheranno momenti per giocare o rifocillarsi  con lo street food natalizio e fare un giro alla "Casa di Babbo Natale" al cui interno si potrà incontrare niente di meno che... Babbo Natale! L'ingresso è gratuito.

Natale alla Cascina Merlata: un weekend di laboratori per bambini

Un weekend ricco di laboratori natalizi attende i bimbi in Cascina Merlata a base di biscotti profumati, decorazioni fai-da-te, giochi creativi e biglietti d'auguri, c'è davvero qualcosa per tutti.
Sabato 21 dicembre alle 11 in un goloso laboratorio  di cucina dedicato alla preparazione dei Vanillekipferl, deliziosi biscotti alla vaniglia tipici del periodo natalizio, per bambini dai 4 ai 13 anni. Costo: 6 euro.
Nel pomeriggio, alle 15, "Crea l'addobbo perfetto", un laboratorio creativo per bambini dai 5 anni: per dare vita ai propri addobbi natalizi personalizzati, con decorazioni uniche. In Conference hall, 2° piano della Cascina, la partecipazione è  gratuita.
Domenica 22 dicembre: alle 11 "Il mio corpo è un'isola di emozioni", un viaggio emozionante alla scoperta del proprio corpo e delle emozioni che lo abitano, per bambin* tra 2 e 5 anni. Alla Conference hall, 2° piano della Cascina, costo: 6€. Nel laboratorio delle 15 si potranno invece creare messaggi personalizzati che porteranno gioia e calore a chi li riceverà.
Partecipazione gratuita.

Lumina Park, la grande installazione luminosa dedicata ad Alice nel Paese delle Meraviglie

Il primo Lumina Park in Italia ha aperto i battenti all’interno dell’area Ex Macello in viale Molise, 62. L'atteso parco di luci con oltre 200 installazioni luminose dedicate ad Alice nel Paese delle Meraviglie condurrà i piccoli visitatori in un magico mondo di meraviglie in una passeggiata unica, circondata da personaggi fiabeschi luminosi con fiori che ridono, gatti che cantano e molto altro. Inoltre, emozionanti giochi hanno luogo al Lumina Park dove tutti possono partecipare a un quiz a tema, scoprendo i segreti del Giardino delle Meraviglie.

"Evviva il panettone", spettacolo di marionette alla Cascina Cuccagna

Tutta la grande tradizione dei burattini nello spettacolo "Evviva il panettone" della Compagnia Burattini Aldrighi – Valerio Sebasthian Saccà, in scena sabato 21 dicembre alle 16.00 e 17.30 e domenica 22 dicembre alle 11.00 e 15.00 alla Casa di Meneghino! alla Cascina  Cuccagna.

Il Re Smeraldo è preoccupato per sua figlia Diamantina che è sempre ammalata. Per cercare di guarirla ordina al suo ministro di andare in cerca dei 3 Saggi. I loro buffi rimedi si rivelano però fallimentari, soltanto Meneghino e Arlecchino riusciranno a guarire la principessa facendole assaggiare il panettone milanese, rimedio naturale contro ogni male. Una divertente commedia natalizia tutta da “gustare” davanti a una fetta di panettone!

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali