Cosa fare nel weekend a Milano: gli eventi di sabato 14 e domenica 15 dicembre 2024
La nostra selezione di appuntamenti per il prossimo fine settimana di metà dicembre
Un altro fine settimana è in arrivo, eccoci arrivati al fine settimana di metà dicembre. La città si è vestita a festa tra alberi addobbati e luminarie colorate, mercatini di Natale e negozi sono presi di assalto per la corsa ai regali: ecco quindi per voi la nostra selezione di eventi in programma a Milano.
Arriva la "Babbo Running Milano": l'edizione 2024 della corsa dei Babbi Natale
Questo sabato 14 dicembre torna a Milano la "Babbo Running," la grande corsa dedicata al Natale. Centinaia e centinaia di Babbi Natale partiranno alle ore 15.00 da piazza Sempione per percorrere un tragitto di 5 chilometri tornando alla fine di nuovo all'Arco della Pace. L'itinerario è interno interno al Parco Sempione, con passaggi presso importanti edifici e monumenti, come il Castello Sforzesco e i suoi musei, l’Arena Gianni Brera, l’Arco della Pace, la Triennale di Milano e l’Acquario Civico. L'evento divertente e non competitivo e adatto a tutti ed è a favore della Fondazione Umberto Veronesi per sostenere la ricerca scientifica contro i tumori pediatrici.
In Galleria il "Trophies Tour 2025" della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup
Un chilo di libri usati e introvabili a 10 euro
Banco di Garabombo 2024, lo storico mercato etico di Natale in Pagano
Il Banco di Garabombo aspetta chi nelle prossime feste vuole pensare a fare un regalo etico, sostenibile e anche solidale. Il mercatino natalizio di Garabombo, con numerose idee regalo a basso impatto ambientale si trova nel piazzale di via Marco Pagano. Organizzato dal 1997 da cooperativa Chico Mendes, Altromercato, Radio Popolare e cooperativa Librerie in Piazza, quest’anno è arrivato alla sua 27° edizione. Il regalo giusto lo si potrà sicuramente trovare tra gli oltre 400 metri quadri di esposizione dedicata a idee regalo, alimentari biologici e del commercio equo e solidale, capi e accessori di moda etica, articoli per la casa, cosmesi naturale e tantissimi libri per grandi e piccini.
La mnagia del Natale è anche in Piazza Portello
Il tradizionale mercatino di Natale in Piazza Duomo
Dal 1° dicembre al 6 gennaio 2025 è tornato il mercatino più tradizionale e più amato da milanesi e turisti: il mercatino di Natale in Piazza Duomo. Nelle sue caratteristiche casette di legno che circondano la cattedrale si possono trovare cibi deliziosi sia dolci che salati, vestiti, prodotti artigianali, cosmetici ed oggetti di ogni tipo. Un luogo ideale per acquistare regali natalizi per amici e familiari. E non mancano eventi per i più piccoli, che potranno visitare la casa di Babbo Natale per scegliere il proprio regalo e un presepe a grandezza naturale. Il Mercatino è aperto tutti i giorni dalle 80 alle 220.
Ai Giardini Montanelli il "Villaggio delle Meraviglie 2024"
La magia delle feste si respira in ogni angolo del "Villaggio delle Meraviglie 2024" ai Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. Dal 16 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, l'iniziativa che quest'anno si chiama Milano Christmas Village, attende grandi e piccoli. Qui potranno incontrare Babbo Natale, gli Elfi e la Regina delle Nevi ma anche calcare la spettacolare pista di pattinaggio per i bambini, che si unisce a quella di oltre 1000 mq, parzialmente coperta e riscaldata. La pista è aperta tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00 (ultimo ingresso consentito alle ore 20.00). Una volta scesi dalla pista non mancheranno momenti per giocare o rifocillarsi con lo street food natalizio e fare un giro alla "Casa di Babbo Natale" al cui interno si potrà incontrare niente di meno che... Babbo Natale! L'ingresso è gratuito.
Lumina Park, la grande installazione luminosa dedicata ad Alice nel Paese delle Meraviglie
Il primo Lumina Park in Italia ha aperto i battenti all’interno dell’area Ex Macello in viale Molise, 62. L'atteso parco di luci con oltre 200 installazioni luminose dedicate ad Alice nel Paese delle Meraviglie condurrà i piccoli visitatori in un magico mondo di meraviglie in una passeggiata unica, circondata da personaggi fiabeschi luminosi con fiori che ridono, gatti che cantano e molto altro. Inoltre, emozionanti giochi hanno luogo al Lumina Park dove tutti possono partecipare a un quiz a tema, scoprendo i segreti del Giardino delle Meraviglie.