Utile strumento

Il valore dei video aziendali negli eventi business

Chiarisce la proposta, rende il messaggio semplice da ricordare e moltiplica la vita dell’iniziativa oltre la giornata in calendario

Il valore dei video aziendali negli eventi business

Un evento B2B è caratterizzato da contatti, contenuti e misurazione. Dentro questo ambito, un video aziendale ha un ruolo importante, perché chiarisce la proposta, rende il messaggio semplice da ricordare e moltiplica la vita dell’iniziativa oltre la giornata in calendario.

I progetti video che possono essere realizzati sono diversi, dal teaser che stimola l’iscrizione fino ai contenuti on-site e al recap condiviso con i lead. Il risultato va a vantaggio delle attività di marketing, di vendita e di comunicazione interna. Chi partecipa a fiere o convention sa che le parole sul palco spesso scivolano via. Le immagini, invece, se curate correttamente, restano e continuano ad essere efficaci anche nelle settimane successive.

La realizzazione di video aziendali

Il primo fattore da considerare riguarda il processo di realizzazione e produzione video aziendali con un obiettivo chiaro: creare valore per funzioni commerciali e marketing. Per questo è sempre essenziale fare affidamento ai professionisti del settore che si occupano di creare produzioni di questo tipo.

Si parte dalla domanda giusta: a quale azione deve portare il contenuto? L’obiettivo è quello della registrazione a una demo, della visita dello stand, della prenotazione di un meeting, deldo wnload di un white paper? Allo stesso tempo, bisogna unire adeguatamente format, speaker e call to action.

Un video aziendale dovrebbe essere composto da brevi scene pensate per piattaforme diverse, montaggi modulari, un’identità visiva coerente con le linee guida del brand. Sono determinanti l’audio pulito, le luci consistenti e le inquadrature che valorizzano prodotti e persone.

Prima, durante, dopo: il video è un filo conduttore dell’evento

Prima dell’evento, pochi secondi di filmato sono utili per le iscrizioni: si possono offrire, ad esempio, un’anteprima del prodotto o un time-lapse delle fasi di allestimento. Durante l’evento, grazie a schermi e ledwall, il pubblico può essere guidato tra sessioni e workshop, non trascurando i brevi video in tempo reale per i canali social.

Dopo, un recap video è utile per selezionare momenti e messaggi forti, per chiudere il cerchio con CTA precise e aprire un funnel specifico, in base alle necessità aziendali. Ad esempio, possono essere proposti estratti delle sessioni oppure interviste a clienti e partner che forniscono casi d’uso concreti.

I formati che funzionano nel B2B

Non tutti i formati rendono allo stesso modo. Alcuni, se ben eseguiti, possono aiutare ad ottenere buone performance con costanza. Per esempio, si tratta di:

  • case study in 60–90 secondi con struttura chiara e grafici leggibili;
  • demo prodotto con riprese macro e spiegazioni dei vantaggi;
  • keynote highlight di 45–60 secondi con pochi messaggi da mettere in evidenza;
  • brevi testimonianze in un contesto professionale;
  • piccoli contenuti verticali, dedicati allo smartphone, con sottotitoli.

I format possono essere adatti a diversi canali, a patto che siano pensati già all’inizio i diversi layout: orizzontale per gli eventi in presenza e per YouTube, verticale per video brevi sui social.

I video negli eventi business a Milano

In una grande città come Milano, nella quale fiere, forum e convention si susseguono con un ritmo intenso, il video aiuta a emergere in un sistema caratterizzato dalla competitività. In presenza di aree espositive e di spazi come i poli congressuali, è essenziale un prodotto video realizzato, ad esempio, con soluzioni audio adatte a sale di dimensioni diverse.

Il contesto di Milano è spesso internazionale e servono, quindi, sottotitoli in varie lingue, grafiche che tengano conto della localizzazione e contenuti facilmente riutilizzabili per altri Paesi. La logistica della città richiede tempi stretti e coordinamento preciso con la location in cui si svolge l’evento: quindi, è fondamentale una produzione preparata con i tempi giusti, per sfruttare al massimo tutti gli slot orari.

Per brand che operano nei settori finanziari, di tech e design, raccontare una realtà aziendale con video efficaci vuol dire lasciare un segno presso investitori che presentano agende con tempi stretti e hanno la necessità di valutare i fornitori in pochi minuti.