Sponsorizzato

rTMS: anche a Milano in zona Navigli è possibile sconfiggere la dipendenza da cocaina

Un trattamento non invasivo per uscire dal tunnel della droga

rTMS: anche a Milano in zona Navigli è possibile sconfiggere la dipendenza da cocaina
Pubblicato:
Aggiornato:

La cocaina è una droga potentemente stimolante dagli effetti devastanti sulla salute sia fisica che mentale di chi ne fa uso: anche se inizialmente può provocare una sensazione di euforia e aumento dell'energia, le conseguenze a lungo termine sono estremamente dannose per la salute, per questo è essenziale evitarla e, se purtroppo è capitato di farne uso, cercare di uscire dal tunnel della dipendenza quanto prima.

Dipendenza da Cocaina, le conseguenze sulla salute

In primo luogo, questa sostanza stupefacente provoca problemi cardiovascolari come tachicardia, aritmie e infarti. Causando la costrizione dei vasi sanguigni, fa aumentare la pressione arteriosa amplificando il rischio di attacchi cardiaci anche nei giovani e nei soggetti senza precedenti patologie cardiache. Inoltre, il ricorso alla cocaina causa danni al sistema nervoso. Agendo sul sistema nervoso centrale, altera i neurotrasmettitori causando il fenomeno della dipendenza.

Danni cerebrali e polmonari

A lungo termine, l'uso di cocaina può portare a danni cerebrali, riduzione delle capacità cognitive, e alterazioni della memoria e delle funzioni motorie. Non è tutto, in molti dei suoi utilizzatori questa droga si ripercuote con effetti respiratori: una volta inalata, infatti, la cocaina può causare gravi danni al sistema respiratorio, incluse infezioni polmonari, insufficienza respiratoria e danni ai tessuti nasali e polmonari.

Danni alla salute mentale

Anche il fumo di crack, una forma di cocaina, può portare a gravi problemi polmonari.
Passando alla sfera della salute mentale, si segnalano disturbi psicologici significativi, come ansia, paranoia, allucinazioni e psicosi. La dipendenza da cocaina porta spesso a un deterioramento delle relazioni personali, isolamento sociale e problemi finanziari.

Addictive substances and the figure of a addicted man.

Fegato e reni

Ebbene sì, anche questi importanti organi del corpo umano risentono dell’utilizzo di cocaina. Si tratta, più in particolare, di una vera sostanza tossica per l’organismo: l'abuso cronico può causare insufficienza epatica e renale, oltre a un aumentato rischio di infezioni e malattie.

Il ciclo della dipendenza da cocaina

Una delle caratteristiche più insidiose della cocaina è la rapidità con cui crea dipendenza. Anche dopo un uso occasionale, infatti, gli individui possono sviluppare una forte dipendenza psicologica. La ricerca continua della sostanza diventa l'obiettivo principale, portando a comportamenti compulsivi e rischiosi. «La cocaina crea un ciclo di dipendenza che è estremamente difficile da interrompere senza un aiuto professionale», spiega il dottor Giuseppe Fazzari, direttore scientifico dei centri di Brain Stimulation Italia.

Come uscire dal tunnel della cocaina?

La dipendenza da cocaina è una sfida complessa da superare, ma fortunatamente, esistono trattamenti di ultima generazione che possono combatterla efficacemente. Uno di questi è la stimolazione magnetica transcranica profonda (rTMS), una terapia innovativa che ha dimostrato di essere molto efficace nel ridurre i sintomi di astinenza e promuovere il recupero. Il dottor Giuseppe Fazzari spiega: «La rTMS è un metodo sicuro ed efficace per influenzare l'attività cerebrale e ripristinare i circuiti neurali coinvolti nella dipendenza. Questo trattamento non invasivo può aiutare i pazienti a superare la dipendenza e a ritrovare una vita equilibrata e sana».

rTMS, una seduta al giorno per 20 giorni

Per ottenere risultati positivi, è sufficiente una seduta al giorno per venti giorni. Durante l'intero ciclo terapeutico, i professionisti specializzati monitorano attentamente il paziente, valutando l'andamento della terapia giorno per giorno. Al termine del ciclo, si valuterà se effettuare ulteriori sedute di mantenimento nel tempo, in base alle necessità del paziente.

Dipendenza da cocaina, come uscirne: informazioni

Da oggi anche a Milano, zona Navigli, dunque, è possibile dire addio alla dipendenza da cocaina grazie alla rTMS, un trattamento non invasivo e di ultima generazione in grado di sconfiggere ogni genere di dipendenza (oltre a disturbi dell’umore come ansia e depressione). Informazioni e prenotazioni
Per prenotare una visita presso Brain Stimulation Italia, in viale Col di Lana 12 a Milano (zona Navigli), è possibile contattare direttamente il centro tramite telefono, al numero 334 2968195 o visitare il sito web www.brainstimulation.it.

Seguici sui nostri canali