Il commosso ricordo del maestro Giovanni Gastel in una mostra curata da Denis Curti
L'esposizione è stata realizzata con il supporto di Hines e con i patrocini del Comune di Milano, la Camera Nazionale della Moda e l’Associazione Amici di Via della Spiga.

L'opening dell'esposizione dedicata a Giovanni Gastel è il 19 settembre 2022 alle 17 in via della Spiga 26 angolo via Gesù a Milano.
Il commosso ricordo del maestro Giovanni Gastel in una mostra curata da Denis Curti
Il 13 marzo 2021, per chi lo conosceva e per tutto il mondo della fotografia, è stato un giorno doloroso. Abbiamo tutti dovuto dire addio al maestro Giovanni Gastel, un fotografo che ha saputo raccontare la bellezza della moda con il suo stile inconfondibile, ma non solo. In un panorama, quello della fotografia, altamente competitivo e spesso caratterizzato da personaggi spigolosi e aspri, lui era una mosca bianca. Un esempio di delicatezza e stile dal sapore quasi nobile.
Nobile, un po', lo era davvero, in quanto figlio di Ida Visconti di Modrone, sorella di Luchino Visconti. Ma non è questo il punto. Per chi lo ha conosciuto davvero, come per il sottoscritto, lui è stato qualcosa di più di un maestro. E' stato un esempio di gentilezza mai sdolcinata, sincera e reale, un fotografo capace poi di trasferire questa sua nota caratteriale anche nelle immagini. Fotografie che hanno fatto la storia, ritratti e campagne che tra gli anni 80 e 90 hanno riempito giornali e cartelloni dei marchi di alta moda.
Immagini frutto di una ricerca incessante, costante, alimentata da un'eterna creatività. In un'occasione nel suo studio ebbe modo di dirmi, in modo quasi paterno, "Mitico Ale, all'attacco! Ma ricordati, la fotografia è l'ultima cosa, l'ultimo step. Prima bisogna creare una connessione con le persone e con le cose". Lui lo faceva davvero, anche in sessione di ritratto: faceva accomodare il soggetto, gli offriva qualcosa da bere, metteva un po' di musica, si raccontava e ascoltava. E poi arrivava la foto.
Un grande maestro insomma, che merita davvero tutta l'attenzione di Denis Curti, altro colosso nel mondo della fotografia. E' lui, infatti, il curatore dell'esposizione che si inaugura lunedì 19 settembre 2022 in via della Spiga 26, angolo via del Gesù a Milano, alle ore 17, dedicata proprio all'indimenticato "Gio". Si chiama "Flowers" la mostra open air nata con il supporto di Hines e con i patrocini del Comune di Milano, la Camera Nazionale della Moda e l’Associazione Amici di Via della Spiga.
Foto e testo di Alessandro Di Mise (eternamente riconoscente).