Vandalismo antisemita al murale dell'artista Palombo dedicato a Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano
Sfregiato il nuovissimo murale dell'artista sul perimetro della caserma Montello
L'artista Palombo aveva appena regalato l'opera alla città di Milano in occasione dell’80esimo anniversario della liberazione di Auschwitz.
Vandalizzato il murale dell'artista Palombo dedicato a Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano
MILANO - Il murale sul perimetro della caserma Montello, in via Amari all'angolo con via Caracciolo, dall'artista aleXsandro Palombo e dedicato a Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano è stato vandalizzato.
Realizzato per l’80esimo anniversario della liberazione di Auschwitz
L'opera è stata realizzata in occasione dell’ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz e rappresenta in versione Simpson, nel tipico stile pop dell'artista, i tre grandi testimoni italiani sopravvissuti alla Shoah e papa Bergoglio.
"Attaccare le opere d’arte dedicate alla Memoria e che ritraggono dei sopravvissuti ad Auschwitz, non solo procura infinita amarezza, ma evidenzia come il valore stesso della democrazia e di tutte le nostre libertà sia in pericolo".
Il monito contro l'indifferenza di Liliana Segre
La senatrice a vita Liliana Segre ha voluto fortemente che la parola "indifferenza" diventasse un monito, la chiave per comprendere la ragione del male, è chiaro che coloro che continuano ad essere indifferenti davanti a questi ripetuti scempi antisemiti si fanno complici di questa terribile deriva sociale, civile e culturale".
Primo Minelli, Anpi: "Perchè?"
Appresa la triste notizia del vandalismo al nuovo murale che Palombo ha regalato alla città per l'80esimo anniversario della liberazione di Auschwitz, un amareggiato Primo Minelli, presidente provinciale milanese dell'Anpi, si rivolge a tutti con queste parole:
"Che significato ha 'strappare' la gialla stella di David di Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano raffigurati nei murales milanesi realizzati da aleXsandro Palombo per l'ottantesimo anniversario della liberazione di Auschwitz?
Di tutte le forme di razzismo l'antisemitismo è uno delle più antiche. E nella sua variante l'antisemitismo nazifascista uno dei crimini assoluti più esecrabili nella storia umana, la Shoah appunto. Nessuna scusante di nessun tipo e di nessuna origine può essere adottata. La nostra condanna e la nostra solidarietà a Liliana, a Sami, e a Edith. Ora, sempre".
La netta condanna dell'atto vandalico del Pd: "un'offesa alla Memoria"
“Sfregiare i murales che raffigurano Edith Bruck, Liliana Segre e Sami Modiano non è solo un atto vandalico ma un’offesa alla Memoria e ai valori su cui si fonda la nostra democrazia. È un gesto vile e intollerabile, che si inserisce in un clima d’odio e intolleranza sempre più preoccupante. Come Pd lombardo esprimiamo la nostra piena solidarietà a Liliana Segre, Edith Bruck e Sami Modiano, simboli viventi della lotta contro l’antisemitismo e l’indifferenza”, lo dichiara Silvia Roggiani, deputata e segretaria regionale Pd Lombardia.
Per Alessandro Capelli, segretario del Pd milanese "a pochi giorni dal giorno della memoria, la memoria viene profanata. Nei giorni scorsi ci siamo adoperati affinché Milano celebrasse il Giorno della Memoria senza divisioni. È necessario un grande patto tra le generazioni che non hanno vissuto l’Olocausto, affinché si continui a ricordare cosa sono stati capaci di fare il nazismo e il fascismo nel nostro paese e a onorare le vittime del periodo più buio della storia d’Italia”.
Fontana, Regione: "Clima preoccupante, serve risposta compatta"
Dal centrodestra, a margine di un incontro a Palazzo Lombardia, arriva la presa di posizione del presidente della Regione Attilio Fontana:
"Mi preoccupa questo clima di antisemitismo. L'ho già detto tante volte: nella mia vita non avrei mai pensato che si potesse verificare una cosa di questo genere. Mi preoccupa e credo che sia giunto il momento affinché, su questo argomento, si faccia compattezza e ci siano risposte senza dubbi distinguo. Occorre che ci sia una risposta di tutta la comunità italiana e mondiale per un rifiuto rigoroso e assoluto di ogni forma di antisemitismo. Credo che fare distinzioni e speculazioni su questo argomento, oltre a essere pericoloso, sia assolutamente inaccettabile".