Quattro morti sul lavoro in una settimana
Un problema che riguarda in maniera consistente tutte le regioni più industrializzate.

Si continua a morire sui posti di lavoro. Nella settimana che si sta per concludere, sono morte ben 4 persone in tutta la Lombardia.
Le vittime
La prima vittima a Pontevico, nel bresciano dove un operaio di 31 anni, originario del Foggiano ma che viveva nel cremonese, è rimasto schiacciato sotto una “piastra di colatura”.
Nel giro di qualche ora, un altro operaio di 34 anni è deceduto a Filago, nella Bergamasca. Da quanto emerso, sarebbe stato investito da un mezzo in movimento nel piazzale esterno della Lodotruck mentre stava eseguendo, con il busto piegato in un tombino, lavori di manutenzione elettrica.
Invece, nella giornata di martedì 30 agosto, un 32enne è caduto da 8 metri mentre sistemava una reti paramassi, nella Bergamasca. Infine, il giorno dopo, il 31 agosto, nel Varesotto, a perdere la vita sul posto di lavoro è stato un operaio di 59 anni.
I dati nel resto d'Italia
L'indice di incidenza della mortalità, cioè il rapporto degli infortuni mortali rispetto alla popolazione lavorativa regionale e provinciale, nei primi sette mesi dell'anno mostra una media in Italia di 18,3 decessi ogni milione di occupati.