L'aggressione

Paura nella metro di San Babila: 33enne armato di catena aggredisce i passeggeri e ferisce un agente

L’uomo, in evidente stato di agitazione, ha seminato il panico tra i pendolari della linea rossa M1 a Milano. Fermato dopo una colluttazione con la Polmetro: un poliziotto in ospedale

Paura nella metro di San Babila: 33enne armato di catena aggredisce i passeggeri e ferisce un agente
Pubblicato:

Momenti di tensione nella metropolitana milanese, in pieno orario di punta. Nel tardo pomeriggio di venerdì 25 luglio, un uomo ha seminato il panico all’interno della stazione San Babila della linea rossa, minacciando i passeggeri con una grossa catena.

MILANO, SAN BABILA - Un uomo di 33 anni ha aggredito e minacciato alcuni passeggeri sulla M1. L’intervento tempestivo degli agenti della Polmetro ha evitato il peggio, ma uno di loro è rimasto ferito durante l’arresto. Il responsabile è stato fermato e dovrà rispondere delle accuse di resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

Venerdì di tensione in metropolitana

Un venerdì pomeriggio da dimenticare per i passeggeri della metro rossa M1 a Milano. Poco prima delle 18, nell’affollata stazione di San Babila – crocevia nevralgico a pochi passi dal Duomo – un uomo di 33 anni ha cominciato a minacciare i presenti brandendo una catena di grosse dimensioni. Le forze dell'ordine sono state subite contattate e sono intervenute prontamente. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polmetro, il reparto specializzato della Polizia di Stato che presidia le linee sotterranee.

La reazione violenta dell'aggressore

Alla vista degli agenti, l’uomo ha dato in escandescenze. Non solo ha rifiutato di consegnare l’arma improvvisata, ma ha reagito con violenza all’intervento, colpendo i poliziotti con calci e pugni. Durante la colluttazione, uno degli agenti è stato ferito e trasportato in ospedale, dove gli è stata diagnosticata una prognosi di otto giorni. Il 33enne è stato infine immobilizzato e condotto in stato di arresto. Le accuse nei suoi confronti sono pesanti: resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. L’episodio, avvenuto in un momento di massima affluenza, ha riportato l’attenzione sulla sicurezza nelle metropolitane milanesi, luoghi ad alta densità di passaggio dove la presenza delle forze dell’ordine risulta fondamentale per la tutela dei cittadini.