riepilogo del weekend

Operazione dei Carabinieri nella notte: arresti e denunce tra l'Arco della Pace e Gratosoglio

Controlli straordinari con unità cinofile, test antidroga e alcol: sequestri di MDMA, armi e droga

Operazione dei Carabinieri nella notte: arresti e denunce tra l'Arco della Pace e Gratosoglio
Pubblicato:

Nella notte tra venerdì 22 e sabato 23 agosto 2025 i Carabinieri del Comando Provinciale di Milano, hanno eseguito controlli straordinari e sono stati impegnati in un’ampia operazione di sicurezza a Milano nelle zone dell’Arco della Pace e del quartiere Gratosoglio.

Operazione dei Carabinieri nella notte

MILANO - Decine di pattuglie e reparti specializzati hanno presidiato le strade con posti di controllo, verifiche su veicoli e accertamenti mirati contro droga e alcol alla guida.

All’Arco della Pace

All’Arco della Pace i Carabinieri della Compagnia Milano Duomo, supportati dal Nucleo Radiomobile e dalle unità cinofile, hanno denunciato in stato di libertà per detenzione ai fini di sostanze stupefacenti, un 25enne ghanese trovato con 27 pastiglie di MDMA (circa 17 grammi) e denunciato per ricettazione un 44enne milanese alla guida di un motociclo rubato.

Infrazioni alla guida

Cinque automobilisti tre italiani, un moldavo e uno statunitense sono stati sorpresi in stato di ebbrezza con tassi alcolemici fino a 1,87 g/l, mentre altri otto conducenti, tra cui un tassista, sono stati multati per valori oltre i limiti di legge.

A Gratosoglio

Nel quartiere Gratosoglio, un servizio mirato dei Carabinieri della Compagnia Milano Porta Magenta con il supporto della Compagnia Intervento Operativo del 3° Reggimento “Lombardia” ha arrestato due egiziani, di 18 e 22 anni, sorpresi a spacciare hashish. Oltre alla dose appena ceduta, i militari hanno sequestrato altri 69 grammi della stessa sostanza e 75 euro in contanti. Un loro connazionale, acquirente, è stato segnalato alla Prefettura.

Sempre nella stessa area, un 22enne egiziano è stato denunciato perché trovato in possesso di un coltello da 25 cm, mentre tre cittadini peruviani sono stati deferiti per violazioni in materia di immigrazione.

Bilancio complessivo

I controlli hanno riguardato complessivamente 313 persone, 142 veicoli e due esercizi commerciali.

WhatsApp Image 2025-08-23 at 12.50.44 (3)
Foto 1 di 5
WhatsApp Image 2025-08-23 at 12.50.44 (1)
Foto 2 di 5
WhatsApp Image 2025-08-23 at 12.50.44 (5)
Foto 3 di 5
WhatsApp Image 2025-08-23 at 12.50.44 (4)
Foto 4 di 5
WhatsApp Image 2025-08-23 at 12.50.44
Foto 5 di 5