il video

Emergenza degrado alla Stazione Centrale di Milano: l’inchiesta di Striscia la Notizia

Il servizio andato in onda, grazie alle telecamere nascoste, è riuscito a documentare che il mercato della droga alimenta quello dei furti e viceversa.

Emergenza degrado alla Stazione Centrale di Milano: l’inchiesta di Striscia la Notizia

Le telecamere di Striscia la notizia documentano per l’ennesima volta la situazione emergenziale alla Stazione Centrale di Milano.

Emergenza degrado alla Stazione Centrale di Milano

MILANO – Qualche sera fa a Striscia la notizia (Canale 5)  è andata in onda l’inchiesta di Max Laudadio alla Stazione Centrale di Milano, sulla situazione di degrado urbano e sociale che sempre più attanaglia questa zona.

L’inchiesta di Max Laudadio di Striscia

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da @dagocafonal

Purtroppo questo fenomeno è sempre più spesso al centro delle cronache per episodi violenti e già noti al pubblico del Tg satirico per rapine e diversi traffici illeciti, tra cui la vendita di droga e di merce rubata.

Il mercato della droga alimenta quello dei furti e viceversa

E proprio nel servizio andato in onda la troupe di Striscia, grazie alle telecamere nascoste, è riuscita a documentare che il mercato della droga alimenta quello dei furti e viceversa, dato che gli spacciatori accettano smartphone e laptop, senza badare alla provenienza, in cambio di dosi di cocaina, crack già cucinato, marijuana, ecc. Tutto alla luce del sole.