Complice il bel tempo e l‘allentamento delle misure di contenimento della pandemia – da oggi, 1 febbraio 2021, la Lombardia è infatti in zona Gialla – il centro di Milano è stato preso d’assalto nel pomeriggio di ieri. Assembramenti nei punti nevralgici della città: da piazza Duomo e corso Vittorio Emanuele ai Navigli.
Assembramenti a Milano
Milano ritorna in zona Gialla e i milanesi si riversano in strade e piazze cittadine. E non parliamo soltanto di giovani: cittadini di tutte le età hanno affollato i luoghi simbolo della città, tra passeggiate e shopping. Sui Navigli anche aperitivi all’aperto, con capanelli di giovani assembrati a consumare.
Nuovi luoghi di aggregazione
Oltre ai grandi classici come piazza Duomo, Navigli e Galleria Vittorio Emanuele, sono stati presi d’assalto anche Corso Como, piazza Gae Aulenti e la zona di Porta Nuova.
“Che Dio che la mandi buona”
Sulla zona Gialla e il conseguente allentamento delle misure di sicurezza si sono espressi gli esperti Fabrizio Pregliasco e Massimo Galli. Pregliasco, membro del Comitato tecnico scientifico regionale e direttore sanitario dell’istituto Galeazzi di Milano ha chiarito:
“E’ vero che la mortalità è l’ultimo indicatore a diminuire, ma se rimane così alta vuol dire che la situazione complessiva continua a essere importante”. Proprio per questo motivo “bisogna continuare ad aumentare la capacità di fare tamponi e non abbassare la guardia. Rimaniamo in attesa”, conclude prudente.
Più tranciante Galli, direttore responsabile del dipartimento di malattie infettive dell’Ospedale Sacco di Milano.
“Che il cielo ce la mandi buona”.
GUARDA LA GALLERY (5 foto)




