A SESTO SAN GIOVANNI

“Talenti in scena”, studenti del liceo diventano ballerini: l’evento finale del progetto “Crescidanza passi di successo”

Da ottobre a febbraio un corso gratuito di danze standard con Eureka Dance per un gruppo di ragazzi del liceo Bianconi di Monza più altri giovani del territorio della provincia milanese

“Talenti in scena”, studenti del liceo diventano ballerini: l’evento finale del progetto “Crescidanza passi di successo”
Pubblicato:
Aggiornato:

Per la prima volta, fra Milanese e Brianza, una scuola di danza è entrata in un liceo per insegnare a studenti fra i 15 e i 17 anni le cosiddette "danze standard" (non chiamatelo “liscio”, mi raccomando), ovvero valzer lento, tango, valzer viennese, quick step e foxtrot, ma anche salsa e bachata sul fronte dei balli caraibici.

L’idea l’ha avuta Eureka Dance di Sesto San Giovanni, a cogliere l’occasione, il collegio Bianconi di Monza guidato dal dirigente scolastico Simone Fossati, nell'ambito di "Crescidanza passi di successo", innovativa proposta di Eureka per avvicinare gratuitamente i più giovani al ballo di coppia.

Studenti del liceo diventano ballerini

La scuola dei plurimi campioni europei di danze standard Luca Marzi e Sonia Febbraro ha messo gratuitamente a disposizione della scuola paritaria monzese di via Torneamento il proprio bagaglio di competenze.

Da ottobre 2024 a febbraio 2025, 12 incontri al sabato pomeriggio, presso Eureka Dance di via Di Vittorio 338 a Sesto San Giovanni: teoria (la storia e l'evoluzione delle danze, unitamente alla metafora del ballo di coppia nella vita quotidiana), ma soprattutto pratica, ovvero l’acquisizione delle tecniche di base. In pista coi ragazzi i maestri Luca Marzi, Francesca Mariani, Sonia Febbraro e Isaia Berardi (Eureka CresciDanza Academy), Julio Rojas e Sandy Ramos (Eureka Caribbean Academy).

“Talenti in scena”, l’evento finale del progetto

Domenica è andato in scena un evento speciale in Eureka (patrocinato dal Comune di Sesto San Giovanni, così come l’intero progetto), durante il quale i ragazzi hanno messo in pratica tutto quanto imparato di fronte a un pubblico e a una vera giuria.

Le prove, prima dell'esibizione

Presente anche il primo cittadino di Sesto San Giovanni, Roberto Di Stefano:

"Siete entrati nei cuori di tutto il territorio: tantissimi soci, tantissime persone che vengono, ma l'Amministrazione apprezza molto la finalità educativa. Eureka è una realtà ben gestita, sana, propositiva, coinvolge i giovani, fa cultura, spettacolo ed eventi: sposate appieno i nostri valori, le nostre radici. Davvero, grazie".

Il sindaco di Sesto fra Sonia Febbraro e Luca Marzi

Cinque le coppie di giovanissimi del Bianconi in pista: si sono misurati con le "danze standard".

Ma anche in due coreografie di gruppo a tema salsa e bachata, fra gli applausi del pubblico.

Non sono mancati momenti di spettacolo, con due spettacolari esibizioni dei vicecampioni del mondo di danze standard, Andrea De Simone e Giulia Giacoppo, protagonisti di un valzer inglese e un tango.

_MG_3698
Foto 1 di 2
_MG_3773
Foto 2 di 2

Emozione pura poi quando in pista, con una performance di danza classica, è scesa la giovanissima Emma Prasedi, già allieva di Eureka (danze standard) appena rientrata da Londra, dove ha vissuto un’esperienza ad altissimo livello alla Royal Ballet Academy.

Mentre a regalare un assaggio del mondo della danza moderna ci ha pensato invece un’altra giovanissima, Noemi Arosio.

Noemi Arosio

“L’iniziativa dedicata al collegio Bianconi si inserisce all’interno di un progetto più ampio che intendiamo portare avanti con molte altre scuole - ha concluso Luca Marzi - L’obiettivo è promuovere il benessere psico-fisico ed emotivo dei giovani. Vogliamo far vivere in prima persona ai ragazzi gli effetti positivi che la danza può avere a livello di forma fisica e coordinazione, sull’autostima, sulla gestione delle emozioni nell’ambito della socialità e della relazione con gli altri”.

Nel corso del pomeriggio in gioco si sono infine messe anche alcune coppie di corsisti più agée di Eureka, con esibizioni di foxtrot, tango e valzer lento, anch’esse valutate dalla giuria.

Le premiazioni finali

Al termine, premiazioni e attestati per tutti i partecipanti, oltre a un doveroso ringraziamento per i quattro sponsor che hanno reso possibile l’evento: Elio Confezionamento Logistica, Arosio Srl, Lavanderia Bernini e Tabacchi Punto 3.

_MG_3796
Foto 1 di 15
_MG_3798
Foto 2 di 15
_MG_3801
Foto 3 di 15
_MG_3804
Foto 4 di 15
_MG_3805
Foto 5 di 15
_MG_3810
Foto 6 di 15
_MG_3813
Foto 7 di 15
_MG_3814
Foto 8 di 15
_MG_3819
Foto 9 di 15
_MG_3820
Foto 10 di 15
_MG_3824
Foto 11 di 15
_MG_3826
Foto 12 di 15
_MG_3830
Foto 13 di 15
_MG_3832
Foto 14 di 15
_MG_3840
Foto 15 di 15

Tutte le altre foto del pomeriggio

Ed ecco anche tutte le altre immagini di una giornata di intense emozioni.

_MG_3744
Foto 1 di 20
_MG_3646
Foto 2 di 20
_MG_3543
Foto 3 di 20
_MG_3647
Foto 4 di 20
_MG_3562
Foto 5 di 20
_MG_3654
Foto 6 di 20
_MG_3579
Foto 7 di 20
_MG_3655
Foto 8 di 20
_MG_3627
Foto 9 di 20
_MG_3659
Foto 10 di 20
_MG_3570
Foto 11 di 20
_MG_3662
Foto 12 di 20
_MG_3555
Foto 13 di 20
_MG_3664
Foto 14 di 20
_MG_3527
Foto 15 di 20
_MG_3680
Foto 16 di 20
_MG_3528
Foto 17 di 20
_MG_3530
Foto 18 di 20
_MG_3533
Foto 19 di 20
_MG_3628
Foto 20 di 20
Seguici sui nostri canali