il gioco didattico

Sicurezza stradale, nelle scuole milanesi arriva “Sicuramente”: il gioco di Atm per educare i più piccoli a muoversi in città

Distribuiti 300 kit nelle scuole primarie, altri 200 in arrivo. L’obiettivo: insegnare regole, rispetto e uso consapevole dei mezzi pubblici

Sicurezza stradale, nelle scuole milanesi arriva “Sicuramente”: il gioco di Atm per educare i più piccoli a muoversi in città

Atm promuove un nuovo gioco didattico rivolto a bambine e bambini delle scuole milanesi per far sì che si avvicinino alle regole della strada e all’uso consapevole dei mezzi pubblici.

Nelle scuole milanesi arriva “Sicuramente”: il gioco di Atm per educare i più piccoli a muoversi in città

MILANO – Si chiama “Sicuramente” il nuovo progetto educativo lanciato da Atm per portare tra i banchi delle scuole primarie la cultura della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile.

Un gioco didattico pensato per bambine e bambini, nato in collaborazione con l’Associazione Lorenzo Guarnieri, Giunti Editore e Giunti Scuola, con l’obiettivo di far riconoscere la città come uno spazio condiviso da vivere nel rispetto delle regole.

Il gioco distribuito ai bambini delle scuole primarie e il volume sulla mobilità

«Con Sicuramente, Atm diventa ambassador dell’educazione alla mobilità sicura dei futuri adulti e protagonisti di Milano», sottolinea l’azienda, ricordando l’impegno portato avanti negli anni con campagne e iniziative dedicate alla responsabilità sociale.

Già distribuiti 300 kit nelle scuole primarie, altri 200 in arrivo

Il progetto parte con una dotazione già significativa: 300 kit consegnati alle scuole primarie milanesi e altri 200 in arrivo nei prossimi giorni. Ogni confezione contiene un libro e una grande mappa illustrata che racconta la Milano dei tram, dei bus, della metropolitana e delle biciclette BikeMi: uno strumento per imparare a muoversi in modo sicuro e consapevole tra pedoni, ciclisti e automobilisti.

Il libro che spiega come i mezzi pubblici siano la scelta migliore per spostarsi in città

Il libro, dal titolo “Cosa fa muovere Milano?”, spiega con storie semplici e divertenti perché i mezzi pubblici rappresentano la scelta più sostenibile per spostarsi in città. Un tema centrale per Atm, che con il proprio Piano Full Electric punta a convertire l’intera flotta di 1.200 autobus all’elettrico, raggiungendo il 50% di e-bus già entro il prossimo anno.

Tutte le scuole primarie di Milano e della Città Metropolitana possono aderire al progetto registrandosi sul portale dedicato di Giunti Scuola.