URBANISTICA MILANESE

Salva Milano, il sindaco Sala al Pd: "siate chiari, ditemi cosa farete"

Il sindaco ha ricordato che sono stati persi per i cantieri bloccati 165 milioni di oneri di urbanizzazione: "Quest'anno me la cavo ma poi sarò costretto a tagliare servizi ai cittadini"

Salva Milano, il sindaco Sala al Pd: "siate chiari, ditemi cosa farete"
Pubblicato:

Il primo cittadino milanese interviene sul Salva Milano, la norma che potrebbe aiutare la città a uscire dall'impasse creata dalle inchieste della Procura sull'urbanistica, e ancora in attesa di voto al Senato e chiede chiarezza al Pd.

Salva Milano: il sindaco Sala chiede al Pd di essere chiari

MILANO - Sulla norma Salva Milano, approvata alla Camera ma in attesa di voto al Senato, il sindaco Giuseppe Sala, intervenuto in diretta nella nuova rubrica mensile di Rtl 102.5 “Beppe Sala a tutto campo” chiede chiarezza al Pd:

"Al Pd, che non è il mio partito perché non ho la tessera ma è il mio azionista di riferimento, chiedo di essere chiari: ditemi cosa farete e come va a finire perché mi sto confrontando con gli investitori, sugli introiti, con qualche centinaio di famiglia che ha comprato quegli immobili che il notaio non può rogitare e quindi non entra.

Al di là dell’orrido nome, perché Milano si salva da sola, chiedo al Parlamento di interpretare dal punto di vista legislativo, non è un salvacondotto. Qui non si parla di fenomeni corruttivi, si parla di interpretazione che Milano da 13 anni ha delle regole dell’urbanistica.

"L’accusa è che abbiamo sveltito troppo"

C’è una legge del 1942 che sottolinea che tutti i fabbricati più alti di 25 metri possono esser autorizzati solo da una procedura che si chiama piano attuativo - ribadisce ancora il primo cittadino -. Noi negli anni abbiamo detto che c’è il Pgt, che richiede un anno di lavoro in Consiglio quando lo si fa, che esamina la situazione quartiere per quartiere, per cui evitiamo il procedimento del piano attuativo e facciamo più veloce. Siamo un Paese lento e a Milano abbiamo cercato di sveltire. L’accusa è che abbiamo sveltito troppo.

Altro caso: fabbricato orizzontale, qualcuno lo compra e costruisce un fabbricato verticale. Noi diciamo che se tieni gli stessi metri quadri puoi costruire con procedure semplificate. La Procura dice no. Noi di queste problematiche eravamo al corrente, siamo stati in Tribunale più volte ma ci ha dato sempre ragione".

Sul mancato introito degli oneri di urbanizzazione

Il sindaco ha ricordato che sono stati persi per i cantieri bloccati 165 milioni di oneri di urbanizzazione: "Per quest’anno me la cavo ma poi sarò costretto a tagliare servizi ai cittadini. Questo tema si sta dibattendo da mesi e mesi. Chiedo solo se si può o non si può? Poi stiamo ricominciando con nuovo Pgt".

I funzionari indagati

Sui funzionari del Comune indagati il sindaco ha ricordato che "nel 2009 ero direttore generale del Comune di Milano e conosco dirigenti e funzionari come le mie tasche. I due primi rinviati a giudizio li conosco da allora e sono già in pensione. Mi sento la responsabilità di trovare una via per queste persone che hanno lavorato 40 anni in Comune interpretando le norme", ha concluso Sala.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali