RTP nei casinò online: che cos’è e come funziona
Questo valore indica la percentuale di denaro che viene restituita ai giocatori nel lungo periodo.

L’RTP (Return To Player) è un indice molto importante da conoscere per tutti quelli che vogliono giocare nei casinò online. Questo valore indica, in linea teorica, quella che è la percentuale di denaro che viene restituita ai giocatori nel lungo periodo da quello che è un determinato titolo di gioco. L’RTP, quindi, diventa fondamentale per calcolare sia il margine della casa che quello del giocatore. C’è, infatti, un vantaggio matematico che il casinò possiede su ogni gioco che fa parte del palinsesto. Ma come viene calcolato?
Dove si trova l’RTP e come si calcola
Il gioco d’azzardo è un’industria e come tale deve essere trattato. Per questa ragione parliamo di casinò che sono regolamentati e che devono, obbligatoriamente, fornire quelle che sono le informazioni di un gioco. Devono essere dettagliate e, proprio per questo, è incluso anche il valore RTP. Nelle schede informative dei giochi è, infatti, presente.
Come si calcola, è abbastanza semplice: si tratta di un’equazione che mette insieme il totale delle vincite pagate sul totale delle scommesse effettuate. Stiamo, ovviamente, parlando di un lasso di tempo determinato che consente, a coloro che si occupano di questo, di avere un quadro chiaro di quanto il gioco paghi.
L’RTP, ripetiamo, non indica quanto spesso un giocatore vinca. Questo dipende dall’indice di volatilità di un gioco. L’indice di volatilità di un gioco permette, infatti, di poter determinare che tipo di frequenza di vincita ci sia. Ad esempio: un gioco ad alta volatilità avrà meno pagamenti, ma tutti di valore elevato. Un gioco a bassa volatilità avrà pagamenti più frequenti ma meno generosi. Questo, ovviamente, dipende anche molto dal nostro modo di giocare. Se siamo giocatori che puntiamo alto, con scommesse di un certo tipo, allora è probabile che stiamo cercando un gioco ad alta volatilità. Se, invece, siamo giocatori più cauti ma più assidui, è bene pensare a quelli a bassa volatilità.
Perché è così importante l’indice RTP
L’indice RTP, come spiegato molto bene su https://affidabile.org/slot/rtp-alto/, è quella quota di denaro che il gioco restituisce al giocatore ovviamente in base a quelle che sono state le puntate effettuate. Facciamo un esempio: se una slot ha un RTP del 98%, su 100 euro ipotetici la macchina restituirà 98 euro a giocatori sotto forma di vincite. Quello che resta è il margine del casinò, cioè quel famoso vantaggio matematico di cui abbiamo parlato.
Qui si parla sempre in teoria, non è mai, infatti, indicato quando e quanto un giocatore vincerà nel breve periodo. Oltretutto, il valore viene calcolato su un numero enorme di giocate e non c’entra nulla né con le vincite né con la possibilità che accadano. Stiamo parlando solo di una media statistica, quindi, che permette di capire quale gioco offre maggiori probabilità di recupero di denaro che è stato scommesso.
Quali sono i giochi con indice RTP più alto
Senza dubbio, tra i siti ADM in Italia, i giochi che hanno un valore RTP più elevato sono, sicuramente, le slot machine. Parliamo di un RTP che varia tra il 95 e il 97% ma con grandi differenze tra alta e bassa volatilità. Segue la roulette che, nella versione europea, ha un valore del 97,3. Abbassa la media la versione americana che, avendo un numero in più, ha un valore di circa il 94%. Bene anche il blackjack che, con un giocatore bravo, ha indici elevatissimi di RTP.
Certo, non è che il valore RTP sia l’unico indice su cui fare attenzione. Le piattaforme casinò sono vaste, bellissime, con titoli eccezionali e una grande attenzione verso il cliente. Questa spinta digitale ha, infatti, trascinato tantissime persone a registrarsi sui siti che incentivano la frequenza sul portale non solo grazie all’RTP ma grazie a bonus e promozioni di grande qualità. Diciamo che, comunque, sapere più cose possibili del luogo e del gioco scelto non fa mai male, anzi ci sono tanti motivi validi per conoscere quello che accade.
L’RTP, comunque, è un valore indicativo e, come in tutto quello che riguarda i casinò legali, non ha nulla a che fare con la possibilità di vincere o meno. Questo è importante sottolinearlo perché il web è pieno di tranelli, più o meno ingenui, in cui si incappa leggendo articoli sul gioco d’azzardo. Non esistono trucchi che permettano di vincere con facilità, non ci sono slot truccate, valori che cambiano in base a quanto tempo si giochi e tutte quelle baggianate che ogni tanto ci capitano sotto gli occhi.
I siti legali sono siti in cui tutto è affidato al caso, grazie anche all’algoritmo RNG (Random Number Generator) che permette di avere la certezza che tutto ciò che accade, nei casinò autorizzati, sia affidato alla sorte. Non fissiamoci, dunque, su indici e valori e diamo al gioco l’importanza che ha: un divertimento e basta. Poi, certo, scoprire che una slot ha valori più alti di un’altra ci consente di preferirla, ma non ci darà mai la certezza della vincita. Ricordiamoci di giocare responsabilmente e di non accanirsi mai nel gioco che deve restare un attimo di leggerezza e non di ansia o frustrazione.