il "caso"

Il progetto A.I. and I | La storia di Filippo Pinò, chiuso in casa per 8 giorni con la sola compagnia dell’Intelligenza Artificiale

Nella videointervista ha raccontato il progetto, caso inedito ad oggi, con cui si confronterà con “la macchina”, senza alcun contatto umano

Il progetto A.I. and I | La storia di Filippo Pinò, chiuso in casa per 8 giorni con la sola compagnia dell’Intelligenza Artificiale

A.I. and I intervista filippo pinò corsico

Il progetto A.I. and I, ideato da Filippo Pinò, è un caso inedito, ad oggi: il corsichese si chiuderà in casa per 8 giorni con la sola compagnia dell’Intelligenza Artificiale. Potrete seguire la sua impresa dal prossimo 5 novembre, come raccontano i nostri colleghi di Giornale dei Navigli.

A.I. and I l’esperimento sociale di Filippo Pinò

Chiudersi in casa, senza alcun contatto “umano” per 8 giorni consecutivi, in compagnia solo di messaggi, mail e… dell’Intelligenza Artificiale, con la quale portare a termine otto obiettivi lavorativi e non. E’ questa A.I. and I: la sfida, o esperimento sociale, come l’abbiamo noi ribattezzato, che sta per intraprendere Filippo Pinò, corsichese di nascita e crescita.

La videointervista

Lo abbiamo incontrato presso i nostri uffici, per comprendere meglio lo scopo e le aspettative riguardo a A.I. and I (Intelligenza Artificiale e me, così tradotto in italiano). Ci ha raccontato il suo passato, tra Corsico, Milano e il Trentino Alto Adige, come ha deciso di dare una svolta alla sua vita professionale, e come infine è giunto a questo progetto.

Come detto, potrete seguire la sua avventura a partire da martedì 5 novembre, ma già ora sui suoi canali social trovate interessanti pillole sul suo lavoro e su quanto andrà a fare.

Ecco i suoi canali:

INSTAGRAM
https://www.instagram.com/filippo__pino/profilecard/?igsh=dG1tNzVtdGVrb2Ri
TIK TOK
https://www.tiktok.com/@ottoburgunder
LINKEDIN
CANALE YOUTUBE