Nel Piccolo Tibet

Natale nel Villaggio: tradizione, luci e artigianato alpino nel cuore di Livigno

Dal 28 novembre al 6 gennaio un percorso tra botteghe, sapori tipici e atmosfere autentiche nel centro del paese

Natale nel Villaggio: tradizione, luci e artigianato alpino nel cuore di Livigno

A Livigno il Natale non è soltanto una ricorrenza, ma un’esperienza immersiva che unisce atmosfera, accoglienza e qualità. Dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, il paese si veste di luci, decorazioni e dettagli ispirati alla montagna, trasformandosi in un villaggio natalizio da scoprire lentamente, passo dopo passo.

Il cuore di questo periodo è Natale nel Villaggio, un percorso che attraversa la via dello shopping e il centro storico, animato da casette in legno, artigianato locale e prodotti tipici. Il tutto inserito in un contesto unico, dove le boutique di alta gamma convivono con la tradizione alpina dando vita a un ambiente elegante e accogliente.

Artigianato, sapori e profumi delle feste

Le casette del mercatino propongono oggetti realizzati a mano, specialità gastronomiche del territorio e idee regalo legate alla cultura di montagna. L’esperienza è arricchita dai profumi invernali che accompagnano ogni passo: cioccolata calda, vin brulé e ricette locali reinterpretate con creatività.

Le decorazioni, curate con uno stile che richiama il design alpino, mettono in risalto l’architettura del paese e rendono ogni angolo un piccolo palcoscenico natalizio. La passeggiata diventa così un momento di scoperta e di piacere, perfetta per famiglie, coppie e appassionati della montagna.

Orari e atmosfera: un appuntamento quotidiano

Natale nel Villaggio è aperto tutti i giorni (tranne il martedì) dalle 11:00 alle 20:00, diventando un punto di riferimento del ritmo giornaliero invernale a Livigno. È il luogo ideale per il dopo sci, per una pausa pomeridiana o per un aperitivo in un contesto suggestivo, dove l’aria fresca e le luci calde creano un’atmosfera unica.

Tra chalet, botteghe e scorci caratteristici, il centro del paese si anima con un mix di autenticità e contemporaneità che rende questo periodo dell’anno particolarmente speciale.

Un Natale internazionale: a Livigno arriva la Coppa del Mondo

Le festività livignasche quest’anno saranno arricchite da un grande evento sportivo: il 26 e 27 dicembre la località ospiterà la Coppa del Mondo di Super-G maschile. Atleti e team da tutto il mondo raggiungeranno Livigno, portando entusiasmo e visibilità internazionale.

Un appuntamento che darà ulteriore energia alle feste e che si inserisce in un momento storico importante, con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026, di cui Livigno sarà protagonista.

Una festa che unisce tradizione, territorio e accoglienza

Il Natale a Livigno è un invito a vivere il territorio con autenticità: passeggiare tra le vie illuminate, entrare nelle botteghe locali, assaggiare sapori di montagna e immergersi in un ritmo che appartiene solo a questo momento dell’anno.

Tra mercatini, sport internazionale e atmosfera alpina, il periodo natalizio diventa una celebrazione del territorio e della sua identità, in un equilibrio perfetto tra passato e modernità.