Maxischermo a San Siro per la finale di Champions: 51mila posti per tifare l’Inter contro il PSG
Al via la vendita dei biglietti a partire da oggi, martedì 27 maggio, alle ore 12: le modalità per l'acquisto

Il gran finale della Champions League che andrà in scena all’Allianz Arena di Monaco di Baviera in Germania potrà essere seguita dai più di 50mila tifosi nerazzurri sul grande schermo allestito a San Siro.
Finale di Champions, maxischermo a San Siro: 51mila posti per tifare l’Inter contro il PSG
MILANO - Sarà San Siro, e non piazza Duomo, il cuore pulsante del tifo nerazzurro per la finale di Champions League tra Inter e Paris Saint-Germain, in programma sabato 31 maggio alle ore 21 all’Allianz Arena di Monaco.
Dopo il via libera della Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, lo stadio San Siro aprirà le porte a 50.697 spettatori, di cui circa 10mila sul prato, per seguire il match su un maxischermo allestito per la partita.
Biglietti in vendita su Vivaticket: prelazione per abbonati e soci
La vendita dei tagliandi è partita ufficialmente oggi, martedì 27 maggio, alle ore 12. La prima finestra, riservata fino a mezzanotte agli abbonati e ai soci Inter Club, consente l’acquisto in prelazione tramite codice coupon ricevuto via email. I biglietti, nominativi e non cedibili, partono da 10 euro e sono disponibili sulla piattaforma Vivaticket.com. Da mercoledì 14, scatterà invece la vendita libera per i posti rimanenti, fino a esaurimento.
Sicurezza e organizzazione: perché San Siro e non il centro
L’idea di una visione collettiva era sul tavolo già da settimane, ma la scelta dello stadio Meazza è stata presa per motivi di ordine pubblico. Scartate soluzioni all’aperto come piazza Duomo, troppo difficili da gestire in termini di sicurezza, il progetto è stato approvato nel corso del tavolo tecnico coordinato dal prefetto Claudio Sgaraglia a Palazzo Diotti. Nelle prossime ore saranno definiti i dettagli operativi, con particolare attenzione alla gestione dell’afflusso e del deflusso degli spettatori.
Atmosfera da finale: cancelli aperti dalle 19, spettacolo prima del match
La società nerazzurra ha già annunciato un ricco programma per l’evento, con intrattenimento e animazione a partire dalle 19, orario di apertura dei cancelli. Il clou sarà ovviamente il match, con il fischio d’inizio alle ore 21.
Per i tifosi interisti, è impossibile non pensare alla finale del 2023 contro il Manchester City, andata in scena con lo stesso format al Meazza ma conclusasi con una delusione. Stavolta però, con Simone Inzaghi in panchina e il sogno della quarta Coppa dei Campioni, c’è voglia di scrivere una storia diversa.
In caso di vittoria, festeggiamenti spontanei
L’eventuale vittoria dell’Inter potrebbe scatenare festeggiamenti immediati per le strade di Milano, specie in centro, in attesa del rientro della squadra. Ma per ora, la scaramanzia è d’obbligo. L’unica certezza è che, qualunque sia il risultato, sarà una notte di passione nerazzurra.