L’intelligenza artificiale al tavolo
L’intelligenza artificiale sembra proprio il nuovo Re Mida, tutto ciò che tocca migliora.

L’intelligenza artificiale si sta sempre più combinando con il poker. Non solo sta cambiando la percezione del gioco ma anche il comportamento che i giocatori assumono attorno al tavolo, il modo con cui sviluppano strategie e migliorano la propria tecnica. Oggi le AI sono perfino in grado di battere i migliori professionisti che se ne servono per affinare le proprie strategie.
Ai e Poker: un binomio vincente.
Un dato di fatto imprescindibile è che l’intelligenza artificiale ha ormai rivoluzionato le nostre vite. Negli ultimi anni anche l’industria del gioco ha subito un drastico cambiamento anche per via della sua diffusione. Grazie alle piattaforme online, oggi sempre più appassionati amano passare il loro tempo libero rilassandosi con i giochi di poker: E proprio nel mondo del poker, l’AI è riuscita a sovvertire le regole; programmi come Libratus e Pluribus, infatti, hanno dimostrato come l’intelligenza artificiale possa non solo sedersi al tavolo con giocatori umani ma anche avere la meglio in giochi di poker. Libratus, il primo prototipo di AI, brevettato dalla Carnegie Mellon University è riuscita a battere giocatori di poker professionisti, i migliori a livello mondiale, in tornei No Limit Texas Hold’em. Tutto ciò ha dimostrato come, se ben programmati, software di AI possono calcolare strategie superiori a quelle dell’uomo o che comunque, perfino i giocatori professionisti faticano a contrastare.
Dopo Libratus, un altro programma, Pluribus, è riuscito ad alzare l’asticella, portando la sfida ad un gradino più alto. Pluribus è infatti riuscito a vincere più avversari contemporaneamente. Un qualcosa di eccitante se si pensa che si tratta di programmi che riescono a valutare una quantità infinita di dati in tempo reale e che riescono a compiere le mosse giuste con le strategie migliori.
La strategia del poker ed il supporto dell’AI
Uno degli aspetti più esilaranti dell’intelligenza artificiale, oltre ai bot che riescono a giocare da soli, è legato al come questa sia riuscita ad aiutare i giocatori professionisti e non a perfezionare le loro strategie. Attraverso l’analisi di migliaia di mani, riescono infatti a dare suggerimenti importantissimi a seconda della diversa situazione di gioco.
Per questo motivo sempre più piattaforme stanno implementando sistemi basati sul calcolo con AI per dare la possibilità ai giocatori di migliorare e perfezionare la loro esperienza di gioco ma non solo. Questi software servono anche a garantire una certa equità nelle partite poiché riescono anche ad individuare eventuali comportamenti scorretti e quindi a far in modo che il gioco sia quanto più onesto possibile.
Proprio il poker ha beneficiato maggiormente di queste nuove tecnologie. Grazie alla possibilità di avere delle analisi predittive, tutti i giocatori possono provare a migliorare il proprio gioco comprendendo le mosse dei propri avversari.
L’AI infatti in alcuni casi, riesce a prevedere le mosse degli altri giocatori al tavolo ed aiutare a capire quale possa essere la migliore strategia da mettere in atto.
Altri usi dell’AI nel poker
Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale i giocatori di poker potranno sempre più comprendere le complesse dinamiche di gioco. Questo vale tanto per il gioco online quanto per il poker dal vivo. Molti giocatori infatti, utilizzano software dedicati per prepararsi ai tornei più importanti, analizzano mani, studiano possibilità o anche il modo di giocare che hanno gli avversari.
Oltre a tutto questo si va sempre migliorando anche in termini di sicurezza e per questo motivo tutto ciò che riguarda questa tecnologia è apprezzato ed approfondito. In futuro ci si aspetta un sodalizio sempre più complice tra poker ed AI. Infatti con lo sviluppo del machine learnig e delle reti neurali, si andrà verso meccanismi sempre più sofisticati e che sempre più si adatteranno alle strategie umane. Un modo per rendere il gioco da un lato più competitivo e dall’altro più esilarante, garantendo le stesse opportunità per tutti. I tornei di un futuro non troppo lontano potranno addirittura mandare in scena delle vere e proprie interazioni tra l’uomo e l’intelligenza artificiale.
L’intelligenza artificiale sembra proprio il nuovo Re Mida, tutto ciò che tocca migliora. Oggi sta profondamente modificando tutti gli ambiti della nostra vita e perfino passatempi come il poker. Bot avanzati che sfidano e vincono contro professionisti, strumenti di analisi che analizzano le strategie dei giocatori ma anche importanti misure di rilevamento di frodi: tutto questo è possibile grazie all’intelligenza artificiale. La tecnologia è in grado, oggi, di ridefinire perfino la percezione del gioco online e questo è un grande passo avanti anche nel miglioramento delle esperienze di gioco degli utenti. Che cosa aspettarsi in futuro? Senza dubbio ulteriori grandi sviluppi, con interazioni realistiche con Bot o, addirittura, con avatar che riusciranno a spiegare le regole del gioco e come interpretarle in maniera vincente. Senza dubbio tutto ciò che verrà, sarà il massimo che si potrà chiedere alla tecnologia ed all’intelligenza artificiale.