Il Team Milanesi 41 Racing presenta la stagione sportiva 2025

Sabato 15 Marzo il team di Michele Milanesi e Michela Argiolas rivela il nuovo calendario sportivo.
Si accendono i motori per i nerogialli
Sabato 15 Marzo le nuvole oscurano il circuito Internazionale di Ottobiano Motorsport ormai insidiato dalla pioggia, tuttavia emerge un contrasto giallo che illumina il paddock. La coesione di questi colori è il teatro di presentazione della stagione sportiva 2025 del team Milanesi 41 Racing A.S.D. di Michele Milanesi e Michela Argiolas.
Il team pavese iscritto al CONI e affiliato ASC svela i nomi dei nuovi piloti titolari condividendo le proprie tappe di un nuovo anno tutto da scrivere.
Nello specifico il debutto nell'automobilismo con Mattia Corbetta nel campionato Nazionale FX ATCC Sprint Series alla guida della Renault Twingo, i circuiti saranno: Mugello, Varano, Vallelunga e Misano.
Si prosegue con i campionati di rental karting, nello specifico:
- Campionato 125 2t Formula LeNovo con Michele Milanesi e Davide Bonaretti
- Campionato 125 2t Motorola Iron K33 con Christian Zin
- Campionato 4t Motorola GP Series con Andrea Sacchi
- Campionato 125 2T KZR con Luca Longo, Mattia Corbetta e Giovanni Cannata
- Campionato 4t KTO con Mattia Stefano Brusoni
- Campionato 125 2t R-Max con Andrea Sacchi e Gabriele Manganaro
- Campionato 4t RKC ASI Lazio con Alessandro Catalfamo e Manuel Melluso
- Campionato 4t Dream Kart con Mattia Stefano Brusoni
In conclusione è stata annunciata anche la prima pilota ufficiale lady, la padovana Erica Stefania Zago che prenderà parte a molteplici gare Sprint nelle vesti di wild card.
Gli obiettivi sono sicuramente per tutti la vittoria del maggior numero di campionati, nelle stagioni precedenti il team Milanesi 41 Racing ha vinto quattro titoli Sprint e un Titolo Europeo Over35.
Numerosa la partecipazione di molti appassionati, grandi e piccini. Qui il presidente, responsabile dei minori e del Safeguarding il Sig. Michele Milanesi evidenzia quanto sia importante inoltre per Milanesi 41 Racing essere un punto di riferimento per tutti gli entry level, assumendosi la responsabilità di introdurli e accompagnarli nella disciplina sportiva del rental karting, promuovendo e tutelando i relativi percorsi. "Mettiamo a disposizione tutte le nostre competenze offrendo il massimo supporto sostenibile". In passato il team Milanesi proprio in merito a questa tematica ha ricevuto altresì il riconoscimento dall'Assessorato Allo Sport del Comune di Pavia.
Presenti anche i partners ufficiali di quest'anno che investono nello sviluppo della squadra sportiva: Midas Pavia, Rendimento Casa, CMAE Project e Che Fatica La Vita Sul Kart che vogliono essere un ponte di supporto per oggi e domani, un elemento essenziale per la continua espansione.
Infine i partecipanti hanno condiviso la pista insieme ai piloti e brindato all'avvio di questa entusiasmante stagione.