Il Servizio Glaciologico Lombardo compie 30 anni
Sabato 28 gennaio il convegno "Il senso dei ghiacciai" per celebrare il trentennale

Sabato 28 gennaio 2023 il Servizio Glaciologico Lombardo compie 30 anni e ha deciso di festeggiare con un convegno informativo sugli effetti del cambiamento climatico.
Il Servizio Glaciologico Lombardo
MILANO - Fondato nel 1992, il Servizio Glaciologico Lombardo è un'associazione scientifica no-profit, che ha come obiettivo la ricerca e il monitoraggio in ambito glaciale alpino, la raccolta e la divulgazione dei dati e la promozione della conoscenza e della cultura dell’ambiente glaciale, periglaciale e montano in generale.
L'associazione organizza diversi incontri e convegni aperti al pubblico per favorire questa divulgazione e sarà proprio così che festeggierà i suoi primi 30 anni di vita.
Il convegno per i 30 anni
"Il senso dei ghiacciai - La comunicazione al tempo dei cambiamenti climatici e attualità della figura dell'operatore glaciologico" è il titolo del convegno che si terrà sabato 28 gennaio al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci, a Milano.
L'obiettivo è una riflessione su cambiamenti climatici e comunicazione, attraverso una tavola rotonda condotta da Jacopo
Pasotti, giornalista e comunicatore scientifico, per sottolineare l’importanza di un approccio non ideologico alla tematica.
Si focalizzerà l’attenzione sull’attualità del ruolo dell’operatore glaciologico e naturalistico e sulle modalità per fornire una puntuale informativa verso l’opinione pubblica.
Il programma
- 9.00 – 9.30: registrazione e ingresso;
- 9.30 – 10.00: saluti istituzionali
- 10.00 – 12.30: tavola rotonda moderata da Jacopo Pasotti con: Francesca Casale (Italian Climate Network), Domenico Vito (Climate Social Forum), Valter Maggi (CGI), Riccardo Scotti (SGL), Valeria Mosca (Ricercatrice), Luca Bonardi (Docente università Ca' Foscari), Paola Iotti (AIGAE)
- 12.30 – 13.30: rinfresco
- 13.30 – 16.30: contributi tecnico-scientifici con Fondazione Montagna Sicura, Commissione Glaciologica SAT, Servizio Glaciologico del CAI Alto Adige, Società Meteorologica Italiana e Servizio Glaciologico Lombardo
- 16.30 – 18.00: celebrazione del trentennale SGL con riconoscimenti e presentazione del filmato del 30.
L'ingresso è gratuito e sarà possibile iscriversi o chiedere informazioni al seguente indirizzo e-mail: : convegno30sgl@gmail.com