Granelli: "Sicurezza stradale per i pedoni è la priorità". A Milano nel 2023 un milione di sanzioni in più del 2022
"Dobbiamo far rispettare di più il Codice della Strada, per la sicurezza dei pedoni, la sicurezza di tutti"
L'assessore del Comune di Milano Marco Granelli parla dei risultati del suo lavoro di ogni giorno per mettere in sicurezza soprattutto i pedoni milanesi: a Milano emesse nel 2023 un milione di sanzioni in più del 2022.
Granelli: "Sicurezza stradale per i pedoni è la priorità"
MILANO - "In Italia nel 2023 in incidenti stradali sono morti 485 pedoni e sono stati feriti 18.661 pedoni. Dobbiamo far rispettare di più il Codice della Strada, per la sicurezza dei pedoni, la sicurezza di tutti.
Aumentate le multe per soste irregolari
A Milano nel 2023 le sanzioni per sosta sulle strisce pedonali sono state 16.208, +3.256 del 2022, +25%; le sanzioni per sosta irregolare di veicoli sul marciapiede sono state 110.998, +25.246 del 2022, +29%".
Lo riferisce l'assessore comunale alla Sicurezza, Marco Granelli, in un post sui social. "Grazie al lavoro costante degli agenti di Polizia Locale e degli ausiliari della sosta di Atm - prosegue l'assessore -.
Nel 2023 un milione di sanzioni in più del 2022
E’ una priorità per diminuire in Italia i 3.039 morti e i 224.634 feriti del 2023. Solo a Milano - ricorda ancora Granelli - nel 2023 quasi 4 milioni di multe: 1 milione in più del 2022, +38%. Le multe fatte dagli agenti della Polizia Locale e dagli Ausiliari sono state quasi un milione e 350mila, quelle fatte con le telecamere quasi 2 milioni e 650mila".