Attualità
LO STUDIO

Giochi online: Milano si conferma tra le città più attive

Si parla di un comparto che include diverse tipologie di giochi.

Giochi online: Milano si conferma tra le città più attive
Attualità Milano, 14 Febbraio 2023 ore 07:34

Quello dei giochi online è un settore che si sta espandendo ormai da diversi anni, anche per via delle continue innovazioni che lo stanno riguardando e che stanno permettendo agli utenti di vivere esperienze sempre più coinvolgenti. Gli ultimi dati pubblicati riguardo ai fatturati del comparto, relativi alla prima parte del 2022, parlano infatti di un nuovo incremento che vede tra le maggiori protagoniste proprio la città di Milano: vediamo dunque qual è l'attuale situazione del mercato e quali sono le principali novità che potrebbero dare un'ulteriore spinta sin dai prossimi mesi.

Giochi sul web: un settore in costante crescita

Giocare online è un'attività che piace sempre di più agli italiani e che coinvolge ormai non soltanto i giovani o comunque chi sa usare bene la tecnologia, ma anche chi è meno pratico ma non intende rinunciare a forme di svago facilmente accessibili. Piattaforme sempre più facili da utilizzare e in particolare le app per i dispositivi mobili hanno rappresentato il punto di svolta dell'intero settore, che proprio sfruttando questi sistemi è riuscito a imporsi nel vasto universo dell'intrattenimento digitale come una delle opzioni più ricercate in assoluto.

Si parla di un comparto che include diverse tipologie di giochi e in primis quelli di casino, come il sempreverde poker e le roulette che possono essere praticati da PC e da mobile affidandosi a operatori specializzati in grado di dare vita quotidianamente ad appassionanti tavoli di gioco tra utenti reali, i quali superano i 28 miliardi di euro su un totale di 65 miliardi di euro raccolti nel primo semestre del 2022 dall'intero settore. Poco più sotto si collocano le scommesse sportive e a seguire gli altri passatempi, per un'offerta che si arricchisce anno dopo anno.

La Lombardia e il gioco online

Il dato relativo alla spesa nazionale per giochi online offre interessanti spunti di riflessione se suddiviso su base regionale e a livello di città: dall'analisi di queste informazioni è possibile infatti ricavare un quadro dettagliato di come le diverse aree geografiche dell'Italia si pongano nei confronti degli svaghi e del web più in generale.

In questo senso a dominare il mercato è proprio la Lombardia, che per i soli giochi praticati via internet vanta nel 2021 un valore di 8,6 miliardi di euro, più del doppio di quanto incassato dai giochi sul mercato fisico (4 miliardi). Per quanto riguarda il comportamento dei singoli capoluoghi di provincia, è Milano a prendersi il gradino più alto del podio con 3,3 miliardi di euro, seguita da Brescia e Bergamo che tuttavia non raggiungono il miliardo (rispettivamente 920 e 806 milioni di euro.

Lombardia ai primi posti anche per ciò che riguarda i nuovi conti di gioco aperti, 620mila circa, valore che in percentuale colloca la regione al di sotto della sola Campania, che raggiunge il 17,47% del totale nazionale contro il 12,8% proprio del territorio lombardo.

giochi milano 2

Gaming online: una spinta in più dalle nuove tecnologie

La crescita dei giochi online sembra destinata a non rallentare almeno per il momento, se si considera che le innovazioni che stanno prendendo piede proprio in questi mesi ambiscono a rendere la partecipazione ancora più coinvolgente e immersiva. Pensiamo, per esempio, alla realtà virtuale e al tanto decantato Metaverso, che potrebbero rappresentare proprio per gli operatori videoludici un'occasione unica per far sì che gli utenti possano essere trasportati con tutti i sensi nelle sale ricostruite in 3D. Questa opzione, già sperimentata in parte da alcuni operatori sfrutta proprio la possibilità di "entrare" nello scenario in maniera estremamente realistica rivoluzionando l'idea stessa di gioco.

A questa, che è forse la novità più importante dei prossimi mesi, si vanno a sommare i tanti altri miglioramenti che riguardano le tecnologie già in uso, come per esempio quelle che permettono il gioco da mobile e il live streaming, grazie alle quali gli appassionati potranno non soltanto vedere migliorata la user experience complessiva ma anche riscontrare differenze positive in termini di facilità di accesso e sicurezza e protezione dei dati, elementi che saranno con tutta probabilità determinanti per un ulteriore rialzo in termini numerici.

Seguici sui nostri canali