aspettando le feste

Domenica 30 novembre in Piazza Frattini si accende il Natale: una festa per tutta la città

Musica, spettacoli, pattinaggio, circo e solidarietà inaugurano le iniziative natalizie del Municipio 6 con un programma ricco e gratuito per famiglie e bambini

Domenica 30 novembre in Piazza Frattini si accende il Natale: una festa per tutta la città

La Festa di domenica 30 novembre segna l’avvio di un calendario ricco di iniziative diffuse in tutta la zona del Municipio 6 che proseguiranno fino all’Epifania.

Piazza Frattini accende il Natale del Municipio 6

MILANO – Musica, spettacoli, attività per bambini e momenti di condivisione daranno il via alle celebrazioni natalizie del Municipio 6. Domenica 30 novembre, dalle ore 14 fino alla sera, Piazza Frattini si trasformerà in un grande spazio di festa aperto a tutta la cittadinanza. La programmazione e la produzione dell’evento sono state curate da i Distratti Eventi & Servizi, agenzia attiva dal 2012 specializzata nella progettazione e realizzazione di eventi.

Un ricco calendario di eventi

Il pomeriggio partirà con l’esibizione della Banda della Polizia Locale e i saluti istituzionali. Dalle 15.30 spazio al Circo, che replicherà lo spettacolo anche alle 16.30. Alle 16.00 sarà inaugurata la pista di pattinaggio con l’esibizione di giovani pattinatrici, mentre alle 16.30 salirà sul palco il coro Gospel con brani dedicati al Natale.

Alle 17.00, dopo gli auguri del Presidente del Municipio 6, Santo Minniti, sarà la volta di Massimiliano Loizzi, attore e comico noto per la sua satira civile e per monologhi capaci di unire ironia e impegno sociale, che porterà la sua energia al pubblico di Piazza Frattini. A condurre il pomeriggio sarà Giulia Strippoli. Nel corso della festa non mancheranno le incursioni di trampolieri, equilibristi e mangiafuoco.

Per tutti i bambini, dalle 14.30 alle 18.00 sarà presente Babbo Natale per le foto e per raccogliere i giocattoli donati dai più piccoli, destinati a chi è meno fortunato. Ogni bambina e bambino potrà anche lasciare un messaggio nell’“Angolo dei desideri”. L’Associazione Il Tarlo curerà l’area giochi, mentre la pista di ghiaccio sarà il cuore della festa, con turni di pattinaggio in sicurezza (3 euro per 20 minuti, pattini inclusi).

La festa prosegue fino a sera tra panettoncini e zucchero filato

Dalle 18 la serata proseguirà con la musica live della band Less or Not Equal, seguita alle 19 dal DJ set di missinred, per chiudere la giornata con energia e movimento.

Durante l’intero evento verranno distribuiti panettoncini realizzati dai ragazzi del Carcere Beccaria, in collaborazione con l’Associazione Buoni Dentro: un gesto che parla di impegno, dignità e rinascita. Per i più piccoli non mancherà lo zucchero filato.

Il Presidente del Municipio 6 Santo Minniti

“Questo Natale vogliamo fare un dono alla cittadinanza: un pomeriggio libero e aperto, in cui ritrovarsi, sorridere, stare insieme. È un periodo difficile per molte famiglie e lo sappiamo bene: per questo noi continuiamo a sostenere chi è più in difficoltà, facendoci carico di alcuni bisogni, come la distribuzione dei buoni spesa e dei buoni scuola per le famiglie, perché nessuno resti indietro. La festa di Piazza Frattini è uno spazio di svago e di comunità, senza dimenticare chi ha meno: il Natale ha senso se è condivisione, cura reciproca e opportunità per tutte e tutti”, afferma il Presidente Santo Minniti.

Tanti eventi per tutto il periodo festivo

La Festa di Piazza Frattini segna l’avvio di un calendario ricco di iniziative diffuse in tutto il territorio del Municipio 6, che proseguiranno fino all’Epifania: dall’accensione degli alberi di Natale al trenino, dai concerti Gospel al Toy Crossing, fino ai laboratori creativi. Numerose anche le proposte culturali gratuite, tra circo itinerante, arte, teatro e cinema.

“Un impegno importante che coinvolge anche economicamente il Municipio 6 – conclude Minniti – e che vogliamo condividere non solo con i cittadini della nostra zona, ma anche con tutti i milanesi che vorranno venire a trovarci in piazza il 30 novembre.”