Sponsorizzato

Dipendenza da cocaina addio: anche a Milano c'è la stimolazione cerebrale profonda

Disponibile per i pazienti presso il "Centro Medico Visconti di Modrone", in via Visconti di Modrone 7/7 a Milano

Dipendenza da cocaina addio: anche a Milano c'è la stimolazione cerebrale profonda
Pubblicato:

Purtroppo, la cocaina è una droga di straordinaria potenza, uno stimolante insidioso che seduce con euforia e un temporaneo aumento di energia, ma nasconde un prezzo altissimo. Anche in seguito a un utilizzo occasionale, può portare a conseguenze irreparabili sulla salute fisica, mentale e sociale. La dipendenza cocaina a Milano è un problema conosciuto e crescente, che richiede interventi mirati per evitare un deterioramento progressivo della qualità della vita. Senza un supporto adeguato, chi è vittima della cocaina rischia di perdere tutto: salute, relazioni e stabilità economica.

Impatti su corpo e mente

L’abuso di cocaina colpisce duramente l’organismo. A livello cardiovascolare, causa tachicardia, aritmie e crisi ipertensive, aumentando il rischio di infarti anche in persone giovani e sane. Il sistema nervoso centrale subisce danni profondi: alterando la dopamina, la cocaina genera una rapida, con effetti a lungo termine come deficit cognitivi, perdita di memoria e difficoltà motorie. Il sistema respiratorio soffre per l’inalazione, con danni a naso e polmoni, mentre fegato e reni rischiano insufficienze croniche. Psicologicamente, ansia, paranoia e psicosi sono comuni tra i consumatori abituali, minando relazioni e benessere.

Il ciclo insidioso della dipendenza

La dipendenza cocaina si instaura con una velocità impressionante. Come abbiamo detto anche un uso sporadico può trasformarsi in un bisogno irrefrenabile, un’ossessione che domina pensieri e azioni. Ogni dose alimenta il desiderio della successiva, spingendo verso scelte rischiose come l’aumento delle quantità o il mix con altre sostanze. «La dipendenza da cocaina è un meccanismo subdolo che si radica nel cervello», spiega il dottor Giuseppe Fazzari, direttore scientifico di Brain Stimulation Italia. Senza un aiuto specialistico, disponibile anche in centro a Milano, le ricadute sono frequenti, con rischi di overdose o collasso psicologico.

La rTMS: una soluzione innovativa

Superare la è possibile grazie a terapie all’avanguardia come la stimolazione magnetica transcranica profonda (rTMS). Questo trattamento non invasivo agisce sui circuiti neurali alterati, riducendo il craving e favorendo il recupero cerebrale. «La rTMS è sicura e priva di effetti collaterali rilevanti», afferma il dottor Fazzari. Con un ciclo iniziale di venti sedute e un monitoraggio costante, i pazienti possono spezzare il circolo vizioso della dipendenza e prevenire ricadute, ritrovando una vita sana.

Alcolista donna generica

Un aiuto concreto in Via Visconti di Modrone

A Milano, in Via Visconti di Modrone 7/7, Brain Stimulation Italia dispone di rTMS. Questo centro specializzato propone un percorso personalizzato prezioso per liberarsi della schiavitù della droga, con un team di esperti che accompagna i pazienti verso il recupero. La rTMS non solo affronta la dipendenza da sostanze come droghe e alcol, ma aiuta anche a gestire ansia, depressione e stress. Per chi cerca una via d’uscita, la sede in Via Visconti di Modrone (tel. 334.2968195) rappresenta un’opportunità reale di rinascita e benessere.

 

Seguici sui nostri canali