le operazioni

Crollo a CityLife, Salvini: "Poteva essere una tragedia". Intanto si è conclusa la messa in sicurezza

Diverse le ipotesi sulle possibili cause, ma i Vigili del Fuoco escludono il caldo

Crollo a CityLife, Salvini: "Poteva essere una tragedia". Intanto si è conclusa la messa in sicurezza
Pubblicato:

Ieri, 1 luglio 2025, Calogero Turturici, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano, ha comunicato in sala stampa la conclusione della messa in sicurezza del manufatto su Palazzo Generali.

Si è conclusa la messa in sicurezza del Palazzo Generali

MILANO - "In queste operazioni abbiamo collaborato con le squadre Saf Speleo Alpino Fluviali: quanto alla congestione dell’area di cantiere e alla presenza di strutture danneggiate, questo intervento ha consentito di velocizzare gli interventi di messa in sicurezza che saranno completati entro la giornata. Diciamo che per questa sera parrebbe che gli interventi saranno ultimati, perché verrà rilasciato il certificato del professionista incaricato di ideare, realizzare e dirigere i lavori di messa in sicurezza delle opere danneggiate. Dopodiché, terminati i lavori, ne daremo comunicazione alle autorità competenti", ha aggiunto il comandante.

Diverse le ipotesi sulle cause, ma non si è mai parlato di caldo

"Le cause possono essere molteplici e vanno analizzate in maniera approfondita. Non abbiamo neanche un incarico specifico da questo punto di vista: il nostro è un intervento di soccorso, esame a vista ed esame documentale. Gli esami approfonditi non sono, in questo momento, in corso da parte nostra.

Noi non abbiamo mai parlato di temperature elevate. Sono proposte, ci è stato chiesto se poteva essere questa la causa dell’incidente, ma non abbiamo assolutamente nessuna idea se questa possa essere la causa", ha poi risposto il comandante riguardo al caldo estivo come possibile causa del collasso.

Non sembrano esserci ripercussioni pesanti

Ad aver ceduto è "una struttura reticolare che sostiene una delle due insegne". Per ancorare nuovamente il pannello "sono stati realizzati dei vincoli sostitutivi a quelli danneggiati. La struttura si è sdraiata sulla copertura perché qualche vincolo dei molti che erano predisposti per tenere su la struttura sono venuti meno. Il pannello si è adagiato ruotando, e la soluzione è stata quella di ripristinare in altro modo vincoli che sono venuti meno", ha continuato il comandante, che ha poi specificato: "Il cedimento non sembra aver causato ripercussioni pesanti. Questo tipo di conseguenze va valutato attentamente con anche delle indagini strumentali. Non si risolvono a vista. Se c’è una lesione grave si vede. Eventuali ripercussioni, se ce ne sono state e se ce ne saranno, sono cose che potremo verificare solo con calma e approfondite analisi".

Poteva essere una tragedia

"Parlavo adesso con i Vigili del Fuoco, che stanno lavorando per rimettere in sicurezza e riaprire la zona oggi: ho chiesto di essere informato tempestivamente sulle cause, perché avrebbe potuto essere una tragedia. Stanno lavorando giorno e notte per rimettere in sicurezza già oggi la zona, riaprire la metropolitana e riaprire tutta l'area. Poi non so se rimonteranno o meno l'insegna, quella sarà una scelta privata di cui non mi occupo".

Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, a margine della cerimonia di consegna dei lavori per le realizzazione di una nuova sede della Polizia di Stato alla Caserma Montello, in riferimento al collasso di ieri dell'insegna Generali a CityLife.