eventi

Cosa fare a Milano nel weekend del 29, 30 e 31 agosto 2025

Musica, cinema all'aperto, buon cibo e mostre: eventi da non perdere per salutare agosto in bellezza

Cosa fare a Milano nel weekend del 29, 30 e 31 agosto 2025
Pubblicato:

Il territorio milanese si prepara a chiudere agosto 2025 con un fitto calendario di appuntamenti culturali, musicali e gastronomici perfetti per tutti i gusti. Dal 29 al 31 agosto si potranno vivere esperienze che spaziano da concerti imperdibili a mostre d'arte, sagre e divertimenti all'aperto.

Cosa fare a Milano nel weekend del 29, 30 e 31 agosto 2025

Di seguito vi proponiamo una selezione di 10 eventi per salutare questa estate in bellezza.

Gin & Tonic Festival - Ex Macello (29-31 agosto)

Tre serate ricche di degustazioni tra oltre 400 etichette di gin, musica con DJ set, street food gourmet, karaoke e tattoo session. Un mix perfetto tra gusto e divertimento per gli appassionati del cocktail più iconico dell'estate.

Drake in concerto - Unipol Forum (29 agosto-2 settembre)

Il rapper canadese tiene una mini-residency di quattro serate a Milano, portando un mix di hip-hop, R&B e afrobeat con successi come "God's Plan" e "Hotline Bling". Uno degli appuntamenti musicali più attesi dell'anno, con scaletta che combina introspezione personale e grandi hit internazionali. I concerti iniziano alle 21:00 all'Unipol Forum di Assago.

Welcome Back Fest con Hamburger Festival - Parco Lago Nord di Paderno Dugnano (27-30 agosto)

Un evento che dà, a chi è appena rientrato dalle vacanze estive e non, la possibilità di gustare hamburger gourmet di ogni tipo (anche vegetariani) e di partecipare a un fitto programma di eventi tra spettacoli e concerti.

Viva Las Veganas - Circolo Magnolia (31 agosto)

Questa giornata dedicata al mondo vegan al Circolo Magnolia offre un’esperienza gastronomica all’insegna della sostenibilità e del benessere. Tra degustazioni di piatti creativi e naturali, musica dal vivo e attività informative, “Viva Las Veganas” è un’occasione per scoprire alternative etiche e gustose alla tradizionale cucina, adatta sia ai vegani che a chi vuole avvicinarsi a uno stile di vita più consapevole.

AriAnteo - Palazzo Reale (29 agosto)

Il cinema sotto le stelle di AriAnteo nel cortile di Palazzo Reale è uno degli appuntamenti più suggestivi dell’estate milanese. La proiezione del film “Il sentiero azzurro” di Giuseppe Mascaro, in versione originale con sottotitoli in italiano, regala un’esperienza immersiva che unisce arte filmica e ambiente storico. Inserito nella rassegna “Milano è viva”, il ciclo di proiezioni open air valorizza location iconiche della città, invitando il pubblico a godere del grande schermo all’aperto in un contesto unico, con un’atmosfera rilassata e conviviale.

Museum of Senses - Viale Monte Grappa (29, 30 e 31 agosto)

Nel weekend resta aperto anche il Museum of Senses, che propone un percorso interattivo e multisensoriale che invita a riscoprire i sensi con esperienze sorprendenti e divertenti. Le installazioni includono illusioni ottiche, sfide di equilibrio e stanze tematiche come quella dove “l’acqua sfida la gravità”. Adatto a tutte le età, il museo stimola curiosità e meraviglia, perfetto per una visita in famiglia o con amici che vogliono vivere una giornata all’insegna della scoperta e dell’intrattenimento educativo.

Armani Privè 2005–2025: 20 anni di alta moda - Armani Silos

Questa retrospettiva dedicata a Giorgio Armani celebra due decenni di innovazione e sofisticazione nel mondo della moda italiana. All’Armani Silos, l’esposizione offre un percorso cronologico e tematico attraverso abiti iconici, bozzetti e video che raccontano l’evoluzione del brand e del suo stile unico. Aperta fino a dicembre, è un’occasione imperdibile per gli appassionati di moda e design per immergersi nel glamour e nella creatività di uno dei più grandi stilisti contemporanei.

Der Techno – Opening Season 2025 - Alzatraz (30 agosto)

La serata “Der Techno – Opening Season 25/26” all’Alcatraz è un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica elettronica più intensa. Con una line-up che include Alessandro Reale, Cristopher Arcuri, Luca Maier e Pestdokter, la notte sarà scandita da ritmi incalzanti, bassi potenti e sonorità industriali che superano i 150 BPM. L’evento mira a inaugurare la stagione autunnale della scena techno milanese con un’atmosfera underground, energica e coinvolgente, ideale per chi cerca adrenalina e musica di qualità in un ambiente iconico.

Summer Carnival – Carnevale d’estate - Papaya Beach Club (30 agosto)

Il Summer Carnival al Papaya Beach Club all’Idroscalo di Segrate trasforma l’estate in un coloratissimo carnevale notturno. Tra piume, paillettes e costumi vivaci, si può ballare in tre diverse aree musicali che spaziano da Banger Hits a Reggaeton e Afrohouse, garantendo un mix di ritmi esplosivi per tutti i gusti.

Festa popolare di Olcella (29-30-31 agosto)

Venerdì 29 agosto: la serata si apre con una cena a base di cassoeula, un piatto tipico lombardo, accompagnata dalla musica live della Battisti Band che propone un omaggio a Lucio Battisti, con un concerto aperto a tutti a partire dalle 21:00.
Sabato 30 agosto: il menù della serata prevede stinco con patate, mentre la pista da ballo si anima con la musica dei Vandali, che accompagneranno la serata danzante con ritmi coinvolgenti e balli popolari.
Domenica 31 agosto: la giornata inizia con la messa alle ore 10:00, a cui segue il tradizionale risottata alle 12:30. La festa si conclude in serata con una cena a base di polenta e bruscitt, seguita dal concerto e dai balli finali con il gruppo Toonite Show, per chiudere il weekend all’insegna della musica e dell’allegria.