fino al 30 novembre

Torna alla Fondazione Prada la nuova edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy”, il progetto per giovani musicisti guidato dal Maestro Riccardo Muti

Per assistere alle lezioni e alle prove della “Riccardo Muti Italian Opera Academy” sono ancora disponibili alcuni posti in numero limitato

Torna alla Fondazione Prada la nuova edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy”, il progetto per giovani musicisti guidato dal Maestro Riccardo Muti

La nuova edizione di “Riccardo Muti Italian Opera Academy” ha avuto il via con una grande lezione-concerto. Il percorso formativo per giovani musicisti condotto dal Maestro Riccardo Muti e realizzato in collaborazione con Fondazione Prada, quest’anno è dedicato al Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart. Il progetto formativo favorisce la partecipazione attiva degli studenti di scuole superiori e università per intraprendere un percorso di conoscenza della musica classica.

Al via la “Riccardo Muti Italian Opera Academy” dedicata al Don Giovanni

MILANO – Dopo il successo dell’edizione 2023 dedicata a Norma, torna alla Fondazione Prada la “Riccardo Muti Italian Opera Academy”, il progetto formativo ideato e guidato dal Maestro Riccardo Muti e dedicato quest’anno al Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con PwC Italia, proseguirà fino al 30 novembre negli spazi del Deposito della sede milanese della Fondazione.

Il progetto per giovani direttori d’orchestra

L’Academy offre a giovani direttori d’orchestra e maestri collaboratori al pianoforte — selezionati tramite un bando internazionale e di età compresa tra i 18 e i 35 anni — la possibilità di partecipare a un percorso intensivo di lezioni, prove e approfondimenti con uno dei più prestigiosi direttori al mondo. Un vero e proprio laboratorio d’eccellenza che consente al pubblico di assistere da vicino al lavoro del Maestro e all’intero processo di costruzione musicale di un’opera.

PwC Young Program: l’iniziativa che guarda alle nuove generazioni

Accanto all’Academy, PwC Italia conferma il suo sostegno attraverso il PwC Young Program, nato per avvicinare le nuove generazioni alla musica classica. L’iniziativa, avviata con successo nel 2023, coinvolge studenti delle scuole superiori e delle università lombarde — con particolare attenzione ai conservatori e alle scuole di musica — offrendo loro la possibilità di seguire a tariffa agevolata le prove dirette da Muti. Un’opportunità che trasforma la partecipazione in un vero percorso di formazione e scoperta dell’opera italiana, guidato dalla competenza e dal racconto dal vivo del Maestro.

Il presidente e amministratore delegato di PwC Italia

«Questo è un progetto importante per i giovani e con i giovani» afferma Giovanni Andrea Toselli, presidente e amministratore delegato di PwC Italia. «Confermiamo il nostro impegno nel sostegno ai talenti emergenti e nel promuovere un dialogo costante con il territorio. La collaborazione con Fondazione Prada si rinnova con l’obiettivo di costruire nuove iniziative capaci di generare valore culturale e sociale».

Per assistere alle lezioni e alle prove della “Riccardo Muti Italian Opera Academy” sono ancora disponibili alcuni posti in numero limitato. I biglietti possono essere acquistati sul sito della Fondazione Prada.