appostamento della polizia

Blitz della Polizia in un appartamento usato come deposito di droga in zona Bovisasca: due arresti

Due uomini sono stati sorpresi dagli agenti del Commissariato Quarto Oggiaro: nello zaino di un 28enne oltre un chilo e mezzo di hashish; nell’appartamento di un 57enne spunta anche un’arma clandestina

Blitz della Polizia in un appartamento usato come deposito di droga in zona Bovisasca: due arresti

Operazione antidroga degli agenti del commissariato Quarto Oggiaro che hanno organizzato un appostamento fuori da uno stabile nel quartiere Bovisasca dove sospettavano vi fosse un appartamento usato come deposito di droga.  E infatti due uomini sono stati sorpresi e arrestati: nello zaino di un 28enne oltre un chilo e mezzo di hashish mentre nell’appartamento di un 57enne spuntano anche un’arma clandestina e munizioni.

Droga e pistola clandestina in un appartamento: blitz della Polizia, due arresti

MILANO – Venerdì pomeriggio la Polizia ha arrestato due uomini italiani di 28 e 57 anni nell’ambito di un’operazione antidroga a Quarto Oggiaro.

Droga e una pistola clandestina

Il più giovane è stato fermato per detenzione ai fini di spaccio in concorso, mentre il 57enne deve rispondere anche di possesso di una pisotla Beretta clandestina completa di munizioni e di ricettazione.

L’appostamento fuori dall’appartamento

Gli agenti della Squadra Investigativa del commissariato Quarto Oggiaro stavano monitorando un appartamento di via Mozzoni, sospettato di essere utilizzato come base per lo stoccaggio e la distribuzione di stupefacenti.

Intorno alle 15, i poliziotti hanno visto arrivare il 28enne a bordo di una bicicletta elettrica. L’uomo è entrato nell’abitazione del 57enne e ne è uscito poco dopo con uno zaino che non aveva al momento dell’arrivo.

Un chilo e mezzo di droga nello zaino: l’arresto in via Amoretti

Il giovane è stato fermato in via Amoretti, con il supporto di una volante. Nello zaino gli agenti hanno trovato oltre un chilo e mezzo di hashish, suddiviso in 16 panetti, immediatamente sequestrati e denaro per circa 9.800 euro in contanti.