blitz dei carabinieri

2mila pacchi Amazon rubati, mai arrivati ai clienti. Scoperti in un deposito alle porte di Milano: due arresti per ricettazione

Nei pacchi elettrodomestici e materiale informatico per un valore ingente ma ancora da quantificare

2mila pacchi Amazon rubati, mai arrivati ai clienti. Scoperti in un deposito alle porte di Milano: due arresti per ricettazione

Contenevano elettrodomestici, materiale informatico e merce varia di valore: i pacchi, mai arrivati a chi li aveva ordinati, erano stoccati in un capannone industriale alle porte di Milano. Il danno economico per l’azienda e per i clienti sarebbe consistente.

Scoperto deposito con 2mila pacchi Amazon rubati: due arresti per ricettazione

RODANO – I Carabinieri della Sezione Operativa e della Stazione di Pioltello hanno arrestato due cittadini rumeni, di 30 e 25 anni, entrambi incensurati, con l’accusa di ricettazione. Un terzo connazionale, 24enne e anch’egli incensurato, è stato denunciato a piede libero per lo stesso reato.

Pacchi mai arrivati ai destinatari

Nel corso della mattinata di venerdì 24 ottobre, i militari sono intervenuti in un capannone industriale abbandonato in via dell’Oca, dove era stato notato entrare un autoarticolato con targa rumena. Alla guida del mezzo c’era uno dei soggetti poi arrestati.

Il controllo immediato dell’area ha permesso di rinvenire, all’interno del capannone e del camion, oltre duemila scatole riportanti etichette e loghi di Amazon. I colli contenevano materiale informatico, elettrodomestici e altra merce di vario genere che non era stato ancora consegnato ai clienti.

In collaborazione con il personale dell’ufficio sicurezza della stessa società, è stato successivamente accertato che i prodotti erano stati regolarmente prelevati da spedizionieri ma non erano mai giunti alle destinazioni previste, né in Italia né all’estero.

Merce sequestrata

La merce, di valore ingente e ancora in fase di quantificazione, è stata sottoposta a sequestro insieme all’immobile utilizzato come deposito. Gli arrestati sono stati trattenuti nelle camere di sicurezza della Compagnia di Pioltello a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Il danno economico per l’azienda e per i clienti sarebbe consistente.