evento sportivo

A Milano arriva la Deejay Ten: attesi migliaia di runner

Due percorsi, tanto entusiasmo e modifiche alla viabilità in tutta l'area di San Siro

A Milano arriva la Deejay Ten: attesi migliaia di runner

Domenica 12 ottobre, Milano ospiterà la popolare corsa non competitiva Deejay Ten, un evento sportivo che richiamerà migliaia di partecipanti, ma che comporterà importanti modifiche alla viabilità cittadina, con la chiusura al traffico di ampie aree per garantire la sicurezza dei runner.

A Milano arriva la Deejay Ten

MILANO – La manifestazione prevede due distanze: una da 10 chilometri e una da 5 chilometri.

Entrambe le “wave” di partenza si schiereranno in Piazzale Angelo Moratti e l’arrivo sarà collocato presso i Parcheggi A, B, C dello Stadio San Siro. La partenza ufficiale è fissata per le ore 9:00, con i partecipanti della 10 km che prenderanno il via per primi, seguiti dalla 5 km. Tutte le strade comprese nei tracciati delle due corse resteranno chiuse al transito veicolare.

Logistica e ritiro materiale

Il centro nevralgico dell’evento sarà il Deejay Village, allestito presso il parcheggio BUS dello Stadio San Siro, facilmente raggiungibile scendendo alla fermata “San Siro Stadio” della Linea M5 (lilla).

Orari di apertura 

  • Venerdì 10 Ottobre: 15:00 – 19:00
  • Sabato 11 Ottobre: 10:00 -19:00
  • Domenica 12 Ottobre: 07:00 – 12:00

Ritiro pettorali, sacche e maglie

Il materiale di gara potrà essere ritirato al Village nei seguenti orari:

  • Venerdì 10 Ottobre: 15:00 – 19:00
  • Sabato 11 Ottobre: 10:00 – 19:00
  • Domenica 12 Ottobre: 07:00 – 08:30

È possibile il ritiro da parte di terzi tramite delega e copia del documento d’identità.

Servizi per i partecipanti

I servizi di deposito borse, spogliatoio e bagni chimici saranno situati nel parcheggio TIFOSERIA OSPITE dello Stadio San Siro. Il ristoro finale sarà disponibile dopo il traguardo, all’interno dell’area di arrivo (Parcheggi A, B, C).

Modifiche al traffico e mezzi Atm deviati

La manifestazione comporterà un piano di deviazione per diverse linee di trasporto pubblico di superficie. Dalle 8:30 alle 12:00, numerose linee di bus e tram subiranno limitazioni di percorso o deviazioni.

Le linee che subiranno le modifiche più significative, con limitazioni di percorso e salti di fermate, sono:

  • Tram 16: Non circolerà tra Segesta M5 e il capolinea di San Siro Stadio M5.
  • Bus 49, 64, 78, 80 e 98: Tutte queste linee subiranno deviazioni in diverse tratte, in particolare nelle zone adiacenti ai percorsi di gara (San Siro, Novara, Ippodromo, Forze Armate, ecc.). Ad esempio, la linea 80 sarà divisa in due tratte separate.

Si raccomanda caldamente ai cittadini di consultare il sito ufficiale ATM per verificare nel dettaglio le modifiche specifiche di ogni linea prima di mettersi in viaggio.

Parcheggi e viabilità

Per motivi di sicurezza, l’intera area perimetrale dello Stadio San Siro sarà interessata da un severo divieto di sosta e parcheggio con rimozione forzata per l’intera giornata della corsa.

Per evitare traffico, difficoltà di parcheggio e per rispettare le restrizioni, si consiglia vivamente a tutti, partecipanti e spettatori, di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il luogo dell’evento.