Dopo mesi di trattative, la cessione dello stadio e dell’area circostante dal Comune di Milano a Milan e Inter potrebbe chiudersi entro la fine di ottobre.
Nuovo stadio, la cessione ai club verso il traguardo: il primo step
MILANO – Il futuro di San Siro è sempre più vicino a una svolta. A confermarlo è Milano Finanza, secondo cui i due club hanno già predisposto le rispettive società-veicolo: Red Stadco per i rossoneri, Blueco per i nerazzurri, insieme alla Nsm Holding, compartecipata al 50% da entrambe le società, che diventerà la titolare effettiva degli immobili.
Investimento complessivo di circa 1,2 miliardi di euro
L’operazione rappresenta il passo decisivo per dare il via al progetto del nuovo impianto, previsto nella zona oggi occupata dal Parco dei Capitani e dai parcheggi, e per avviare in seguito la rifunzionalizzazione parziale del Meazza, che non verrà completamente demolito ma riconvertito. L’investimento complessivo stimato è di circa 1,2 miliardi di euro, già approvato dal Consiglio comunale lo scorso 30 settembre.
Il sindaco Giuseppe Sala, interpellato sul tema, ha invitato alla cautela: «Non c’è ancora una data per il rogito, stanno lavorando notaio e avvocati. Quando arriverà la comunicazione ufficiale sarà un passaggio fondamentale per completare l’iter».
Le nuove società costituite dai due club
Le società-veicolo Red Stadco e Blueco, secondo le informazioni, sarebbero state costituite a metà settembre, dunque prima dell’approvazione formale della delibera di Palazzo Marino, mentre la creazione di Nsm Holding (di cui i due club detengono il 50%) risalirebbe al 3 ottobre. Una tempistica che ha suscitato critiche in Consiglio comunale: l’ambientalista Enrico Fedrighini ha parlato di “garanzie anticipate” e di un processo decisionale «che solleva dubbi sulla trasparenza del governo cittadino».
Al di là di controversie e polemiche, i fondi proprietari dei due club — RedBird per il Milan e Oaktree per l’Inter — hanno già scelto i vertici delle nuove società: Filippo Guidotti Mori guiderà Red Stadco, mentre Andrea Accinelli sarà al timone di Blueco.
L’ultimo passo sarà ora la firma definitiva dell’atto di compravendita: un momento atteso da anni che, se tutto procederà secondo i piani, potrebbe segnare l’inizio del nuovo capitolo nella storia di San Siro.