Temporali violenti su Milano, città in allerta arancione
Nella notte oltre 50 mm di pioggia: fiumi sorvegliati speciali, strade allagate e disagi alla metro

Si respira aria fresca nel milanese ma anche preoccupazione per i danni causati dal maltempo di questa notte, che ha visto scatenare piogge fortissime sulla nostra città. Resta fissa, infatti, l'allerta arancione per tutta la giornata di oggi, 20 agosto 2025.
Temporali violenti su Milano, città in allerta arancione
MILANO - La notte è stata caratterizzata da rovesci molto forti, con picchi di oltre 50 millimetri di pioggia caduti a partire dalle 2 del mattino. L'assessore alla Mobilità e all'Ambiente, Marco Granelli, ha confermato la situazione critica tramite i suoi canali social, sottolineando che una situazione simile si è verificata anche a Monza. Sebbene la pioggia sia temporaneamente diminuita in mattinata, le previsioni indicano una ripresa delle precipitazioni nel corso della giornata.
Fiumi sotto sorveglianza
L'attenzione è massima sul fiume Lambro, che ha superato il livello di guardia. Con il fiume che ha raggiunto i 2,40 metri in via Feltre, è stata disposta l'evacuazione della comunità CEAS, una misura di precauzione standard in queste circostanze. A Ponte Lambro, per prevenire esondazioni, sono state attivate le paratie mobili con la chiusura di via Vittorini. Al contrario, il fiume Seveso sembra resistere meglio, con piogge meno intense sul suo bacino e senza la necessità di attivare la vasca di contenimento.
Impatti sulla mobilità
Il maltempo ha già causato notevoli disagi alla circolazione. La tangenziale Est ha subito la chiusura degli svincoli di Lambrate a causa di allagamenti, mentre anche la circolazione sulla linea 2 della metropolitana è stata temporaneamente interrotta. La fortuna vuole che la città sia ancora parzialmente deserta per le ferie estive, limitando l'impatto sul traffico.
Le previsioni
Secondo il Centro Geofisico Prealpino di Varese, la giornata sarà prevalentemente nuvolosa con possibili rovesci e temporali intensi, che potrebbero essere accompagnati da grandine. Le temperature massime non supereranno i 25°C. Il Comune di Milano ha ribadito l'invito a evitare le aree verdi, un monito lanciato già ieri in previsione del peggioramento delle condizioni meteorologiche.