ZTL nel cuore di Milano: debutta il controllo elettronico nel Quadrilatero
Accesso limitato 24 ore su 24, deroghe per residenti, artigiani e ospiti di hotel. Il trasporto merci regolato da nuove fasce orarie

Da oggi, lunedì 12 maggio, è ufficialmente operativa la nuova ZTL nel Quadrilatero. Le telecamere poste a sorveglianza dell'area compresa tra via Manzoni, corso Monforte e la zona pedonale di corso Vittorio Emanuele hanno iniziato a funzionare.
Al via la nuova ZTL nel Quadrilatero
MILANO - Per i primi due mesi, questa fase iniziale sarà dedicata a testare l'efficacia del sistema di rilevamento automatico delle infrazioni. Ciò significa che, per questo periodo, i dispositivi elettronici controlleranno il rispetto dei divieti, ma non scatteranno automaticamente le multe. Eventuali sanzioni potranno comunque essere emesse direttamente dagli agenti della polizia locale.
Le aree interessate
La ZTL Quadrilatero sarà attiva senza interruzioni, 24 ore su 24, e comprenderà le vie delimitate da via Manzoni, via Senato, via San Damiano, corso Monforte, via Cino del Duca e l'area pedonale di corso Vittorio Emanuele.
Chi può accedere
Nonostante la limitazione al traffico, alcune categorie di veicoli potranno continuare a entrare nella ZTL, previa registrazione. Tra questi:
- Residenti e domiciliati in possesso di regolare permesso;
- Proprietari di box auto o posti auto situati all'interno della ZTL;
- Coloro che devono raggiungere le autorimesse presenti nell'area;
- Mezzi di servizio di aziende che si occupano di interventi di manutenzione;
- Artigiani e impiantisti che effettuano interventi occasionali (a cui sono concessi un massimo di 50 accessi all'anno);
- Veicoli di enti che forniscono servizi gratuiti di pronto soccorso e assistenza socio-sanitaria;
- Deroghe speciali per eventi e ospiti di hotel.
Sono previste eccezioni per consentire l'accesso a veicoli in occasione di importanti eventi organizzati dalle case di moda. Anche le auto degli ospiti dei numerosi alberghi situati nel Quadrilatero potranno ottenere un permesso speciale, previa autorizzazione del comando di zona della polizia Locale e solo per il tempo strettamente necessario.
Regole specifiche per il trasporto merci
I veicoli destinati al trasporto di merci potranno accedere alla ZTL in fasce orarie dedicate (dalle 20:00 all'una di notte e dalle 9:00 alle 11:00 del mattino) senza necessità di registrazione preventiva, in quanto il sistema di lettura delle targhe è in grado di riconoscere automaticamente la categoria del veicolo. La stessa modalità vale anche per i mezzi che trasportano prodotti alimentari deperibili, che avranno a disposizione un'ulteriore fascia oraria dalle 16:00 alle 18:00, valida tutti i giorni.
Una prima apertura per moto e scooter
Per il primo anno di attivazione della ZTL, le moto e i ciclomotori potranno circolare liberamente all'interno dell'area.