i primi due daspo cittadini

Zona Rossa: la Polizia Locale allontana due soggetti già noti per spaccio

I due uomini erano già stati ammoniti verbalmente di allontanarsi dalla “zona rossa” ma sono stati nuovamente sorpresi nell’area dagli agenti della polizia locale

Zona Rossa: la Polizia Locale allontana due soggetti già noti per spaccio
Pubblicato:

Il Quartiere Aler di Rozzano è sotto stretta sorveglianza dall'applicazione della "zona rossa" istituita dalla Prefettura di Milano lo scorso 1° aprile: la Polizia Locale ha emesso i primi due daspo urbani per violazione dell'area.

Quartiere Aler, violano la “zona rossa”: scattano due daspo urbani per spacciatori recidivi

ROZZANO - Nella giornata di ieri, giovedì 17 aprile, durante un servizio di monitoraggio lungo le vie del quartiere gli agenti hanno emesso due provvedimenti di daspo urbano nei confronti di due uomini, R.N. di 36 anni e R.Y. di 27, entrambi già noti alle forze dell’ordine per precedenti legati allo spaccio di droga.

Già ammoniti verbalmente di allontanarsi dalla “zona rossa”

I due erano già stati ammoniti verbalmente dagli agenti, con l’obbligo di allontanarsi dalla cosiddetta “zona rossa” — perimetro istituito dalla Prefettura di Milano lo scorso 1° aprile — ma nonostante l’avvertimento sono stati nuovamente sorpresi all’interno dell’area, in palese violazione del divieto.

I primi due ordini di allontanamento dall’entrata in vigore della zona rossa

Per i due soggetti è scattata quindi la denuncia all’Autorità Giudiziaria, in applicazione del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Si tratta dei primi provvedimenti di allontanamento ufficiali emessi dall’attivazione della zona rossa nel quartiere.

Questo intervento si inserisce nel più ampio piano di sicurezza messo in campo dall’amministrazione comunale per contrastare fenomeni illeciti e garantire una presenza costante sul territorio.

I controlli da parte della polizia locale continueranno anche nei prossimi giorni, con un’attenzione particolare alle aree considerate più sensibili, per assicurare ai cittadini un ambiente più sicuro e vivibile.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali