Sciopero Atm a Milano: il 24 febbraio nuovi disagi per metro, bus e tram
Il sindacato Usb protesta per il mancato rinnovo del contratto nazionale, con disservizi previsti su metro e mezzi di superficie dalle 8:45 alle 15 e dopo le 18

A Milano, dopo l'agitazione del 14 febbraio, il 24 febbraio si profila un altro sciopero che coinvolgerà i mezzi pubblici della città, tra cui metro, bus e tram gestiti da Atm.
Sciopero Atm a Milano
MILANO - Lo sciopero di San Valentino, ha causato disagi significativi, con la sospensione del servizio su quattro linee metropolitane (M1, M2, M3, M4) e una riduzione dei mezzi di superficie per gran parte della giornata. Ora, a distanza di dieci giorni, è stato confermato un nuovo sciopero, questa volta proclamato dal sindacato Usb Lavoro Privato.
Le motivazioni dello sciopero
L'agitazione, che si estenderà a livello nazionale, avrà una durata di 24 ore, interessando anche il trasporto ferroviario, con una particolare attenzione al settore pubblico. Il motivo alla base della protesta è il mancato riscontro da parte delle aziende competenti alla richiesta di apertura di un tavolo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) per il periodo 2024-2027. I sindacati denunciano una perdita del potere d’acquisto per i lavoratori, che si attesta su oltre il 10%, e chiedono l’adeguamento delle condizioni salariali. Nel dettaglio, il rinnovo del contratto prevede un aumento medio del 5,96% per il triennio 2024-2026, che includerebbe anche un'importante somma una tantum.
Gli orari
Per quanto riguarda gli orari del servizio, Atm ha annunciato che i mezzi pubblici a Milano non saranno garantiti dalle 8:45 alle 15:00 e dopo le 18:00, con possibili tagli e rallentamenti anche per autobus e tram. Le metropolitane, invece, funzioneranno senza interruzioni dalle 6:00 fino alle 8:45 e tra le 15:00 e le 18:00. Non sarà garantito, inoltre, il servizio della funicolare Como-Brunate tra le 8:30 e le 16:30 e dopo le 19:30.