Appartamento in fiamme in un condominio del Lorenteggio: 53enne in gravissime condizioni, 15 persone intossicate
I pompieri, sul posto fino alle 3.30 di questa mattina, hanno utilizzato un sistema innovativo, lo "smoke stopper", usato durante gli incendi che esplodono all'interno di ambienti chiusi

Nella serata di ieri, giovedì 13 febbraio, un violento incendio è esploso in un appartamento nella zona del Lorenteggio. I vigili del fuoco hanno lavorato a lungo fino alle 3.30 del mattino per domare le fiamme e mettere in sicurezza l'area.
Incendio devasta un appartamento al Lorenteggio
MILANO - Sei mezzi e 25 vigili del fuoco di Milano sono intervenuti ieri sera, intorno alle 22.30, per un incendio scoppiato in un appartamento di Largo Fatima 8, quartiere Lorenteggio a Milano.
L'incendio divampato al piano rialzato del condominio di cinque piani è rimasto circoscritto, grazie anche al tempestivo intervento delle squadre di via Darwin e della sede centrale.
La situazione dei feriti: un 53enne in gravissime condizioni, 15 persone intossicate
Un uomo di 53 anni versa in gravi condizioni: è stato portato in codice rosso all'ospedale Niguarda. Altre 15 persone, a causa dei fumi e dei gas inalati, sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari. Fra questi, tre disabili e tre bambini che, per fortuna, non si trovano in gravi condizioni.
Un gatto è morto nell'incendio
I fumi sono stati invece fatali per un gatto, trovato morto dai vigili del fuoco al piano superiore. Non si conoscono ancora le cause che hanno portato allo sviluppo delle fiamme. Le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza dell'area si sono concluse intorno alle 3.30 del mattino.
Pompieri sul posto fino alle 3 e mezzo di mattina
I pompieri hanno utilizzato un sistema innovativo, lo "smoke stopper", usato durante gli incendi che esplodono all'interno di ambienti chiusi. L'obiettivo è evitare che i fumi prodotti dalla combustione si propaghino in eccesso all'interno dello stabile, confinandoli nell'area interessata e consentendo un’evacuazione più agevole, come è avvenuta ieri nel corso delle operazioni in Largo Fatima.




