Food Wave Picnic, l'evento milanese per il clima
Milano si unisce con una tovaglia di 500 metri per sensibilizzare le persone sul cambiamento climatico e l'alimentazione

Al parco Sempione oggi, 18 giugno 2023, prende il via Food Wave picnic – insieme per il clima!, un evento per sensibilizzare i cittadini alla salvaguardia del clima e alla promozione di stili di vita sani.
L'iniziativa del Comune di Milano per il clima
Il progetto nasce da un'iniziativa che ha un respiro europeo, anzi, internazionale. Un progetto atto a sensibilizzare tutti, in un periodo storico nel quale è evidente come il cambiamento climatico sia nella quotidianità di tutti i cittadini. Oggi al parco Sempione di Milano, via a Food Wave Picnic: 500 metri di tovaglia su cui potranno pranzare mille persone.
Food Wave Picnic, un'occasione per unire la città
La vice sindaca del Comune di Milano, Anna Scavuzzo, ha dichiarato: "Il Forum del cibo ci ha permesso di raccontare la Food policy di Milano, che nasce nel 2015 come eredità virtuosa di Expo, e coinvolge tutta la città, perché è un'azione corale a permettere il successo di una politica pubblica sostenibile. Food wave picnic è un'ulteriore occasione per diffondere tra i cittadini e le cittadine, a partire dai più giovani, la consapevolezza di quanto le azioni e le buone abitudini di ciascuno possano incidere sulle abitudini dell'intera comunità per avere un impatto positivo sul clima".
La vice sindaca Scavuzzo
"Abbiamo scelto di celebrare questa giornata insieme alle città della rete Food wave, come San Paolo, Madrid, Pest, Brasow, Atene e Lisbona, per consolidare una collaborazione internazionale di grande valore. Sono certa che avremo una partecipazione allegra e consapevole a un'iniziativa che si svolgerà nel rispetto dell'ambiente, coniugando la consueta fruizione del parco alla realizzazione del picnic".